Il tema delle pedonalizzazioni è piuttosto vivo. Riportiamo questa proposta dell’Arch. Michelangelo Pavia con l’obiettivo di coinvolgere i cittadini a partecipare in queste fasi di sondaggio del territorio: A seguito dell’enorme dibattito scaturito dagli interventi di pedonalizzazione nel centro storico di Palermo di recente effettuati, l’associazione neu [nòi] spazio al lavoro presenta un progetto integrativo…
Leggi tuttoTag: centro storico palermo
Facciamoci un tuffo al….Castello della Zisa
Salve,vi scrivo perchè sono molto arrabbiata contro i miei stessi concittadini che non hanno rispetto per la propria città,Palermo, nè per quei pochi spazi verdi che abbiamo. Parlo della villa alla Zisa,che ha voluto far ristrutturare l’ex sindaco Cammarata ma che attualmente è un vero e proprio degrado ambientale. I cani sono lasciati liberi per…
Leggi tuttoPiazza Sacro Cuore, un tempo nobile, soffoca nella fatiscenza
In un tempo non troppo lontano da una piazza si affacciavano Il Duca di Terranova, la Principessa di Butera e i Florio. Tanto bella ed immersa nei giardini Olivuzzei da essere scelta come residenza da molti nobili e qualche imperatore. Quella altro non era che Piazza Sacro Cuore, proprio così.
Leggi tuttoPiazza Bologni: si sposta il cantiere
Eravamo rimasti con i vostri dubbi circa l’esecuzione dei lavori in piazza Bologni. Con queste foto possiamo ancora una volta ribadire che il cantiere non è affatto chiuso, bensi si è spostato sulla parte retrostante della piazza, dove è stato allestito un nuovo recinto.
Leggi tuttoSe Palermo avesse un serio assessorato al centro storico ed al turismo…
Nonostante un patrimonio artistico-monumentale sconfinato, ancora nel 2012 Palermo non è riuscita a renderlo fruibile a turisti e visitatori. Ogni sito monumentale ha la sua storia, i suoi orari di apertura (se rispettati) e i suoi gestori. Coordinamento pari a ZERO. Ancora oggi non si capisce come non vi sia l’interesse di rendere più redditizio…
Leggi tuttoPedonalizzazione Centro Storico: ecco le aree individuate
Si è svolta oggi la conferenza stampa di presentazione della proposta di Piano per le micro-pedonalizzazioni nel Centro Storico. Assistiamo ad uno splendido fenomeno di partecipazione e voglia di essere attori della rinascita, testimoniato dalla continua interlocuzione che abbiamo con i comitati e le associazioni dei commercianti, i consorzi del Centri Commerciali Naturali, i comitati civici,…
Leggi tuttoRiapre Palazzo Branciforte all’Olivella: immagini in anteprima
Dal sito della Fondazione Banco di Sicilia troviamo un articolo del settimanale “L’espresso” sull’imminente riapertura di Palazzo Branciforte di via Bara All’Olivella 2, edificato da Nicolò Branciforte Lanza conte di Raccuja a fine Cinquecento. Il palazzo riaprirà giorno 25 maggio 2012. Il restauro, coordinato dall’architetto Gae Aulenti, ha previsto la trasformazione dell’intero complesso in polo…
Leggi tutto