Sant’Agata la “palermitana”

Chi sente parlare di Sant’Agata pensa subito a Catania, alla sua festa suggestiva del 3-5 febbraio di ogni anno e al grande attaccamento e venerazione dei catanesi alla loro santa. Eppure sulla”catanesità” della santa fino a qualche secolo fa molti avevano forti dubbi. Per esempio a Palermo si sosteneva che Sant’Agata fosse nata a Palermo,…

Leggi tutto

Cortile Cascino: la coscienza sporca di Palermo

Nel linguaggio comune di noi palermitani il termine “Cortile Cascino” è sinonimo di degrado assoluto.  Spesso utilizziamo questo termine senza sapere che effettivamente Cortile Cascino era un luogo che  esisteva realmente , una specie d’inferno in terra. Ma dove si trovava questo luogo, dimenticato dagli uomini e da Dio? Il Cortile Cascino era l’essenza del degrado…

Leggi tutto

Manifesta 2018 | Palermo, la città censurata

Il prossimo anno Palermo ospiterà MANIFESTA 2018. Si tratta della più importante biennale di arte contemporanea europea. L’arte contemporanea non è solamente un movimento culturale o un momento di confronto tra varie esperienze artistiche ma anche di provocazioni. Ricordiamo Piero Manzoni che inscatolò e mise in vendita 90 scatolette di “Merde d’artista” presentandole come “opere…

Leggi tutto

Parco giochi via Nazario Sauro… un esempio di incivilta’

Salve, oggi trovandomi nei paraggi ho pensato di portare mio figlio nel piccolo parco giochi dell’area verde di via nazario sauro (in prossimita’ del palazzo dei sogni). Mai scelta fu piu’ sciagurata. Ho sostanzialmente constatato tutti i soliti problemi della nostra citta’ e di coloro che la “usano”: – seppur aggiunti recentemente, gli arredi gioco…

Leggi tutto

Le chiese del ”cassaro morto”

Il “Cassaro” è la strada più antica di Palermo e per secoli è stata la più prestigiosa della città. Nonostante la sua importanza e il suo chilometro mezzo di lunghezza, si aprono su tale vie solo 7 chiese (8 se consideriamo anche la Chiesa di Santa Maria Maddalena, solitamente nascosta a palermitani e turisti all’interno…

Leggi tutto

Rifiuti e degrado in via De Saliba

Salve, Scrivo per segnalare lo stato di degrado in cui versa la via De Saliba, angolo viale Regione, a causa del comportamento di un venditore ambulante di ricambi per auto che ogni giorno, al termine della giornata di lavoro, riempie le aiuole di rifiuti nell’indifferenza generale (dei cittadini, della polizia municipale e della RAP, queste ultime…

Leggi tutto