Quinto canto – Novembre 2008

I sottopassi pedonali di viale Regione Siciliana. Ci sono arrivate moltissime segnalazioni circa i sottopassi presenti su viale Regione Siciliana, sulla loro carenza e sullo stato attuale. Alcuni giorni fa saremmo dovuti essere ospiti telefonici a rgs per parlare di questo problema ma la redazione non ci ha dato lo spazio che ci aveva annunciato,…

Leggi tutto

Tram| incontro con gli ingegneri dell’Amat: a breve lavori su strada

In data 27 Novembre 2008, MobilitaPalermo si è recata presso gli uffici dell’Amat per incontrare gli ingegneri che si stanno occupando della realizzazione delle linee del tram. Notizie confortanti che legittimano quanto da noi pubblicato recentemente: Roccella Lungo i lavori per la creazione della rimessa è in allestimento una grande platea, spessa 4m in funzione…

Leggi tutto

Circonvallazione, provvedimento per la sicurezza: STOP a piccole moto e biciclette

Dal sito del comune: Stop alle moto di piccola cilindrata e alle biciclette nelle carreggiate centrali di viale Regione Siciliana. Lo dispone un’ordinanza emanata dal servizio Traffico per migliorare le condizioni di sicurezza e prevenire gli incidenti che, molto spesso, coinvolgono proprio i mezzi a due ruote, come risulta da specifici monitoraggi. In virtù del…

Leggi tutto

Progetto “Sun & Wind”, sabato il resoconto

In relazione a questo articolo precedentemente pubblicato: Palermo 26 novembre 2008 – I risultati finali del progetto sull’architettura bioclimatica mediterranea "Life Ambiente-Sun & Wind", al quale hanno partecipato partner locali ed europei, saranno illustrati sabato 29 novembre, a partire dalle 9, presso la Galleria d’Arte Moderna, nel complesso S.Anna a Palermo. La conferenza, che sarà…

Leggi tutto

“SpazioPubblicoPalermo” consegna le lettere ai consiglieri per piazza Bellini

Il 26 Novembre, in occasione del Consiglio Comunale a Piazza Pretoria, il Comitato Spazio Pubblico Palermo (con il quale MobilitaPalermo sta collaborando) ha fatto la sua prima mossa, consegnando una lettera ad ogni consigliere comunale nella quale si chiedeva la rinuncia definitiva al parcheggio riservato (e privilegiato) in Piazza Bellini e in Piazza Pretoria stessa. Di seguito…

Leggi tutto