Pedonalizzazione lungomare Mondello, il no della Circoscrizione

Pubblichiamo integralmente la lettera del consigliere Eduardo De Filippis (Fli), dove vengono esposte le nette contrarietà alla pedonalizzazione del lungomare di Mondello. Ricordiamo che lo scorso 17 Settembre, la Circoscrizione VII ha votato una mozione contro il provvedimento: tutti contrari tranne 1 astenuto. Sarà prevista una manifestazione di protesta per sabato. Invitiamo pertanto a partecipare…

Leggi tutto

“Mobilità e trasformazioni urbane”: bike sharing e Piano Mobilità Sostenibile

Si è conclusa dopo 3 ore di interventi e dibattiti la conferenza sui trasporti “Palermo: mobilità e trasformazioni urbane” organizzata da MobilitaPalermo nell’ambito della “Settimana Europea della Mobilità” 2012. Al tavolo dei relatori, sono intervenuti nell’ordine l’Assessore alla Mobilità Tullio Giuffrè, l’Assessore al Verde Giuseppe Barbera, l’Assessore alla Scuola Barbara Evola, l’Ing. Marco Pellerito (RUP Tram…

Leggi tutto

Lungomare Mondello, dal 22 Settembre scatta la pedonalizzazione

Partirà dal 22 Settembre la pedonalizzazione sperimentale dell’intero lungomare a Mondello. Il provvedimento, già approvato dalla giunta comunale, avrà una durata di tre mesi fino al 21 Dicembre e comprende viale Regina Elena (altezza via degli Oleandri) fino a via Teti. Di conseguenza su via Principe di Scalea verrà istituito il doppio senso di marcia…

Leggi tutto

Quale futuro per le isole pedonali di Palermo? Panormosauri in azione…

Guardate questa piazza. Non ci troviamo in un’altra città. Ci troviamo a Palermo e questa è piazza San Francesco Saverio, nel quartiere del’Albergheria. La nuova giunta comunale, fin dal suo primo insediamento, ha evidenziato la propria volontà di definire all’interno del centro storico di Palermo delle isole pedonali. Ciò è stato fatto approvando un’ordinanza specifica…

Leggi tutto

Facciamoci un tuffo al….Castello della Zisa

Salve,vi scrivo perchè sono molto arrabbiata contro i miei stessi concittadini che non hanno rispetto per la propria città,Palermo, nè per quei pochi spazi verdi che abbiamo. Parlo della villa alla Zisa,che ha voluto far ristrutturare l’ex sindaco Cammarata ma che attualmente è un vero e proprio degrado ambientale. I cani sono lasciati liberi per…

Leggi tutto

Piazza Sacro Cuore, un tempo nobile, soffoca nella fatiscenza

In un tempo non troppo lontano da una piazza si affacciavano Il Duca di Terranova, la Principessa di Butera e i Florio. Tanto bella ed immersa nei giardini Olivuzzei da essere scelta come residenza da molti nobili e qualche imperatore. Quella altro non era che Piazza Sacro Cuore, proprio così.

Leggi tutto