Il palazzo dei Conti di Isnello, un piccolo cambiamento

La parte basamentale del palazzo dei conti di Isnello su Corso Vittorio Emanuele è stata per lunghi anni pesantemente deturpata da brutte vetrine aggettanti nei locali commeciali al piano terra. Il portale d’ingresso ha inoltre perso da tempo immemore la sua funzione di accesso al palazzo, e anche questo, essendo il vano interno stato trasformato…

Leggi tutto

Stazione Lolli: Finalmente iniziano i lavori di ristrutturazione

Sono iniziati già da qualche giorno i lavori di ristrutturazione alla vecchia stazione Lolli, situata a Piazza Lolli a pochi metri dalla futura fermata del passante ferroviario.

Leggi tutto

Pedonalizzazione Centro Storico, in arrivo 220 dissuasori

Novità in arrivo nell’ambito del processo di pedonalizzazione del Centro Storico. L’Amministrazione Comunale infatti, ha dato il via libera all’acquisto di n.220 dissuasori che serviranno a delimitare tutte le attuali aree pedonalizzate, ed anche quelle che in futuro verranno interessate dai relativi provvedimenti da parte del Settore Centro Storico. Qui di seguito la determina dirigenziale.

Leggi tutto

Restaurata e aperta al pubblico la chiesetta dei SS. Crispino e Crispiniano

immagine aerea più recente, che mostra la chiesa già ripristinata e l’area intorno in via di definizione. E’ stata aperta per la prima volta un venerdì sera, in occasione di un concerto, nel frattempo che il vicino palazzo Brunaccini veniva formalmente inaugurato.

Leggi tutto

Al via il recupero della Mostra marmorea del Genio di Palermo

Finalmente. Ha suscitato sdegno, indignazione, avvilimento  e mille altre sensazioni negative per lo stato in cui versava. Segnalata e risegnalata ostinatamente da chi ha a cuore che la storia di questa città non si perda. Finalmente il tanto sperato restauro è partito. Siamo nel cuore del Mandamento Castellammare, nel cuore a sua volta del vecchio…

Leggi tutto