Tanti, tantissimi i restauri alla Kalsa, il mandamento con più edifici restaurati al momento. La fontana Pretoria: Ieri: Oggi:
Leggi tuttoCategoria: Spazi pubblici
Progetto Area Quaroni: occasione sprecata
Di recente la famosa AREA QUARONI, situata lungo la via Maqueda, è stata transennata e ripulita a opera della curia, proprietaria della stessa. Secondo un progetto risalente probabilmente intorno il 1997, in questo spazio stanno per partire i lavori per la realizzazione di un edificio su quattrto livelli che accoglierà tra le altre cose anche…
Leggi tuttoL’interno della chiesa di San Ciro
Non appena immessi nell’autostrada A19 Palermo -Catania, guardando sulla destra, forse tutti ci siamo chiesti cosa fosse quella chiesa sulla destra, accanto quella cava e quel "buco" nella roccia. Grazie all’impegno del FAI ci è stato possibile visitare l’interno della struttura, che avevamo sempre apprezzato da fuori, da lontano, di passaggio. Le condizioni sono molto precarie,…
Leggi tuttoLa città che cambia-Il mandamento Monte di Pietà o Seralcadi
Continuano settimana dopo settimana i restauri nel nostro centro storico. Più di 550 i restauri in tutta la città, di cui 170 attualmente in corso nel centro vecchio (almeno quelli da me sino ad ora contati e documentati fograficamente). Una situazione strana, di passaggio possimao notare nelle strade del centro storico, angoli di chiara bellezza…
Leggi tuttoQuinto canto – Febbraio 2009
E’ durato solo il tempo di un weekend il miracolo di piazza Bologni: per quasi tre interi giorni la piazza è rimasta libera dalle auto. Per inaugurare l’apertura della galleria di arte moderna prezzo il palazzo Riso infatti al centro dello spazio è stata creata un’opera fatta con tappi di bottiglia. Per permettere tutto questo l’area…
Leggi tuttoPiazza Vucciria: un passo per la rinascita
Di seguito una bellissima foto scattata in questa parte di centro storico, che ci lascia immaginare come potrebbero tornare a "nuova vita" interi pezzi di storia della nostra città. In particolare, quello dei mercati storici è un tema che meriterebbe molta più attenzione. Far rivivere certi luoghi e certe tradizioni con alla base un certo…
Leggi tuttoVia Maqueda, la “serie B” del centro storico
Mentre in via Ruggero Settimo si rifanno i marciapiedi e l’intero manto stradale, via Maqueda resta inspiegabilmente abbandonata a se stessa. Marciapiede spaccati, pericolosi per i pedoni ed in certi punti così stretti da consentire il passaggio di un solo pedone alla volta. Il manto stradale è pieno di buche e avvallamenti, alcuni tombini sono ribassati…
Leggi tutto