Trasferimento di quattro linee bus dal nodo Camporeale al parcheggio Emiri, in via Nina Siciliana. Il provvedimento scatterà l’uno novembre e interesserà le linee 106, 122, 440 e 462, che effettueranno la sosta non più a piazza Principe di Camporeale ma negli spazi adiacenti il parcheggio Emiri. Un’altra linea, la 417, sarà sospesa e il…
Leggi tuttoCategoria: Pubblica amministrazione
Operazione “Fiumi 2011”: 28-30 Ottobre a Palermo
Riceviamo e pubblichiamo questo comunicato da parte di Legambiente Sicilia, circa una iniziativa di sensibilizzazione e prevenzione sul rischio idrogeoligico: Care amiche e cari amici, il rischio idrogeologico rappresenta una delle principali emergenze del nostro Paese. L’estrema fragilità in cui versa il territorio italiano porta ogni anno, in occasione di eventi meteorologici avversi di particolare…
Leggi tuttoBici gratuita sulla metro a Milano. Sul tram di Palermo…
…potevano pensarci prima! Da questo articolo ho appreso come fino ad ora, chi voleva trasportare una bicicletta sopra la metro di Milano, doveva pagare un biglietto aggiuntivo per il mezzo. E’ stato da poco presentato un emendamento che possa sancire la gratuità di questo trasporto speciale e che dovrebbe essere recepito dal consiglio comunale milanese…
Leggi tutto11 Dicembre riapertura Passante Ferroviario Stazione C.le-Notarbartolo
Apprendiamo da una nota del Comitato Pendolari Sicilia la notizia della prossima riapertura della tratta ferroviaria urbana Stazione C.le–Notarbartolo prevista per l’11 Dicembre. Su richiesta del Comitato Pendolari Sicilia,in merito a tempi e modi relativi alla riapertura del tratto di metropolitana Palermo-Punta Raisi, la Direzione RFI ha riferito quanto segue: Riattivazione dell’esercizio ferroviario sulla tratta…
Leggi tuttoLegambiente: classifica ecosistemi urbani | Città siciliane ultime, Palermo…
E’ arrivata alla XVIII edizione il rapporto di Legambiente sulle eco-performance dei 104 capoluoghi di provincia italiani. Presentata a Genova la XVIII edizione del Rapporto di Legambiente, Ambiente Italia e Sole 24 Ore sulle eco-performance dei 104 capoluoghi di provincia: città italiane in stallo per la qualità ambientale. E anche poco sicure, sì, ma per…
Leggi tuttoMercoledì 21 Settembre conferenza stampa sul Parco “Ninni Cassarà”
Il comitato che ha dato vita alla manifestazione del mese scorso sul Parco Cassarà presenterà mercoledì 21 settembre alle ore 10:30 presso la Sala Rostagno di Palazzo delle Aquile, le iniziative necessarie per arrivare celermente all’apertura del grande spazio verde di via Ernesto Basile. Sarà inoltrata una diffida formale, sottoscritta da molti cittadini, rivolta all’amministrazione comunale, che attiverà il…
Leggi tuttoProgetto Dimmi: ecco cosa avete risposto al sondaggio sui trasporti
Il progetto DIMMI va avanti. A questo link potrete leggere l’esito del sondaggio campione condotto attraverso il sito web (www.progettodimmi.it) e i questionari cartacei distribuiti in varie occasioni in città. Emergono alcune cose note, altre meno. Ad esempio, gran parte degli interpellati è conscio della dannosità dell’automobile e dichiara di provare a cambiare le proprie…
Leggi tutto