Foto | Segnaletica orizzontale: c’è da rimanere allibiti….

Come se non bastassero le immagini che pubblicammo tempo fa, in cui i tombini di Viale Regione Siciliano erano occlusi dal bitume, l’Ing. Mazzara ci segnala un’altra versione dello stesso problema. Siamo sempre in viale Regione Siciliana, all’altezza dell’incrocio Perpignano. Servono commenti? E’ stata rifatta la segnaletica orizzontale senza nemmeno spazzare gli aghi di pino,…

Leggi tutto

Il bivio ferroviario “Oreto”

Ecco come si presenta il bivio ferroviario Oreto con la nuova configurazione delle linee. Da sinistra il doppio fascio di binari proveniente dalla Stazione C.le mentre da destra quelli provenienti da Brancaccio. Entrambi i fasci convoglieranno in 2 binari all’interno della nuova galleria Guadagna. Ringraziamo Riccardo&Laura per gli scatti.

Leggi tutto

Gli automobilisti applaudono i poliziotti in autostrada

Salve a tutti, vi racconto una storia, forse una piccola storia da niente, sarebbe cosi’ se fosse accaduto in qualunque altra citta’ del mondo ma non qui a Palermo, la citta’ dell’omerta’, della connivenza con le attivita’ illecite della criminalità organizzata, ma piu’ semplicemente la citta’ dell’indifferenza e dell’assoluta CONTROcultura automobilistica..naturalmente e’ facile sintetizzare o…

Leggi tutto

Stop all’isola pedonale R.Settimo-Maqueda: trenta commercianti si oppongono

E’ stato stoppato il provvedimento che prevedeva le chiusure nei fine settimana dell’asse Maqueda-Ruggero Settimo. Come si evince dall’articolo di Repubblica Palermo odierno, un comitato formato da 30 commercianti si è opposto all’ordinanza per motivi commerciali e gli assessori Milone e Bruscia hanno assecondato questa posizione, pur rimanendo delusi dalla reazione degli esercenti: “Fino all’estate…

Leggi tutto

Il sovrappasso che non passa

Dall’edizione cartacea del GdS di oggi apprendiamo che il ritardo dell’attivazione del primo sovrappasso pedonale su viale Regione Siciliana è dovuto ad un problema burocratico. Infatti per legge, l’attivazione di un ascensore ad uso pubblico deve essere certificato da apposita figura professionale non presente all’interno dell’organico comunale. Trattandosi infatti di ascensori che fanno parte dell’appalto…

Leggi tutto