Parco Orleans: primo evento a Villa Forni

Apprendiamo da LiveSicilia che per domani è previsto una giornata di studi dedicata alla famiglia reale Orléans e al suo Parco. Errata corrige: l’evento in questione si è tenuto Sabato 2 Aprile 2011. Tra gli interventi previsti, quello di Amadeo Martin Rey, storico della Real Academia Matritense di Araldica e Genealogia, che approfondirà il rapporto…

Leggi tutto

Il Foro Italico commentato dai giocatori del Milan

Qualche giorno fa, in occasione della partita di serie A Palermo-Milan, i giocatori rossoneri hanno fatto un piccolo giro in città prima della partita. Uno dei posti in cui Seedorf e compagni hanno passeggiato è stato il foro italico. Fortuna ha voluto che in quegli istanti G. Scavo passasse lì vicino e udisse le loro…

Leggi tutto

Baglio San Filippo a Bonagia: sarà anche un parco verde

In questo articolo avevamo riportato la preoccupazione di un utente circa dei movimenti nel l’area del Baglio San Filippo a Bonagia. Abbiamo ricevuto una segnalazione esplicativa in merito che riportiamo: Per caso ho letto un articolo su: http://www.mobilitapalermo.org/mobpa/2011/02/02/movimenti-al-baglio-san-filippo-a-bonagia/ Pertanto mi sono permesso di scriverle per tranquillizzarla in quanto abbiamo acquistato i lotti di terreno in oggetto, siamo…

Leggi tutto

Pedonalizzazione Mondello, qualcosa si muove

Sulla stessa onda della pedonalizzazione in Centro Storico, ecco che arriva la svolta anche per la Borgata Marinara di Mondello, che nei precedenti anni ha sempre visto un netto rifiuto da parte dei commercianti.Gli stessi che adesso sarebbero favorevoli.Ci abbiamo perso tempo, ma per la serie…meglio tardi che mai! Riportiamo articolo di Repubblica a firma…

Leggi tutto

Nuova sede della Regione Sicilia: fondo Luparello?

Dopo anni, è tornata di attualità la realizzazione della nuova sede della regione siciliana. Le ultime news di qualche tempo fa sostenevano che l’area prescelta fosse quella in piazza Einstein, e più precisamente quello spazio verde compreso tra Piazza Einstein appunto, via Uditore, via Giorgione e via Cimabue. In questo spazio sarebbe previsto

Leggi tutto

Differenziata porta a porta…e se ispezionassimo i sacchetti?

La raccolta dei rifiuti porta a porta abbraccia a Palermo un’area sempre più vasta. In quest’area la percentuale di differenziata ha raggiunto il 63%, con una sostanziosa riduzione della quantità di rifiuti inviati in discarica. Mentre i più cominciano a prendere confidenza con la differenziazione dei rifiuti, alcuni si ostinano a non differenziare e ad…

Leggi tutto