Ci eravamo lasciati con il racconto disarmante che narrava di come chiunque possa introdursi nell’area di cantiere senza alcun divieto, anzi con una ipotetica”autorizzazione” nulla del custode. Passeggiando per il parco si possono notare diversi lembi di terreno ancora indefiniti, e imbattersi nell‘impianto di irrigazione, questo, funzionante.
Leggi tuttoCategoria: Ambiente e decoro
Il giardino della Zisa: pareri e proposta
Riportiamo l’articolo inviato da A.Stella circa un pezzo storico della nostra città, ovvero il Castello della Zisa: Il giardino della Zisa è un’occasione perduta per Palermo. Non l’ennesima, visto che le opere realizzate finora in città sono davvero poche, ma neanche l’unica. Non so bene la storia di questo spazio, ex terra di nessuno, oggi…
Leggi tuttoScandalo Parco Orleans: entrare, distruggere e uscire “autorizzati” da nessuno – parte I
Recentemente abbiamo segnalato un primo evento tenutosi presso Villa Forni, antica struttura recuperata all’interno del progetto “Parco Orleans”. Evento che ci ha fatto presagire un avvicinamento alla data di apertura dell’area. Recandosi presso l’ingresso di Villa Forni, il custode (o presunto tale) riferisce che della data di apertura non si sa nulla “può essere che…
Leggi tuttoParco Orleans: primo evento a Villa Forni
Apprendiamo da LiveSicilia che per domani è previsto una giornata di studi dedicata alla famiglia reale Orléans e al suo Parco. Errata corrige: l’evento in questione si è tenuto Sabato 2 Aprile 2011. Tra gli interventi previsti, quello di Amadeo Martin Rey, storico della Real Academia Matritense di Araldica e Genealogia, che approfondirà il rapporto…
Leggi tuttoLa guerra delle piantumazioni
Vi segnalo questo gruppo palermitano nato su facebook, si chiama Guerrilla Gardening Palermo e si tratta di un gruppo di persone che nottetempo piantuma piccole piantine colorate nelle aiuole abbandonate della città. Il prossimo obiettivo, questa sera, è il Foro Italico. Bella iniziativa e complimenti.
Leggi tuttoIl Foro Italico commentato dai giocatori del Milan
Qualche giorno fa, in occasione della partita di serie A Palermo-Milan, i giocatori rossoneri hanno fatto un piccolo giro in città prima della partita. Uno dei posti in cui Seedorf e compagni hanno passeggiato è stato il foro italico. Fortuna ha voluto che in quegli istanti G. Scavo passasse lì vicino e udisse le loro…
Leggi tuttoBaglio San Filippo a Bonagia: sarà anche un parco verde
In questo articolo avevamo riportato la preoccupazione di un utente circa dei movimenti nel l’area del Baglio San Filippo a Bonagia. Abbiamo ricevuto una segnalazione esplicativa in merito che riportiamo: Per caso ho letto un articolo su: http://www.mobilitapalermo.org/mobpa/2011/02/02/movimenti-al-baglio-san-filippo-a-bonagia/ Pertanto mi sono permesso di scriverle per tranquillizzarla in quanto abbiamo acquistato i lotti di terreno in oggetto, siamo…
Leggi tutto