Parco Ninni Cassarà: un altro scatto del prato

Un’altra foto sul Parco Ninni Cassarà ci arriva dall’utente D. Majorca. Le foto sono state scattate dallo spiazzo antistante la facoltà di biologia. Mi scuso per la qualità dell’ immagine ma trattasi di foto scattate con un telefonino. (click per ingrandire l’immagine) Di rilevante c’è che si vede distintamente in fondo alla foto l’area del…

Leggi tutto

Parco Ninni Cassarà: spunta il prato. Inaugurazione il prossimo 26 Novembre

Non sono arrivate conferme ufficiali circa l’inaugurazione vociferata lo scorso weekend. Dunque l’evento inaugurale dovrebbe essere spostato al prossimo sabato, ma anche qui attendiamo comunicazioni definitive. Intanto, grazie agli scatti dell’utente Jack the Ripper che ringraziamo, possiamo finalmente vedere alcuni sprazzi di prato (che possa chiamarsi tale) all’interno dell’area: Dall’inquadratura si evince come esso si…

Leggi tutto

Villa Trabia verrà riqualificata: bonifiche e nuove specie arboree

Apprendiamo dal Corriere del Mezzogiorno un’importante notizia circa una delle ville più importanti della nostra città: Bonificare le parti della villa che da anni versano in stato di degrado e di abbandono, ripristinare le tipologie arboree che un tempo caratterizzavano questo giardino storico e che avevano pregio monumentale. È stata approvata in consiglio comunale la…

Leggi tutto

Parco Uditore: approvazione della variante ferma in consiglio comunale

Il 15 Novembre su radioactionpalermo, ho avuto modo di ascoltare un’ intervista fatta a Nadia Spallitta. L’argomento è stato il Parco Uditore, per il quale è prevista una variante urbanistica, e della cui progettazione si sta occupando l”università di Palermo; in particolare le facoltà di architettura e di agraria coordinate dall’arch. Manfredi Leone e da…

Leggi tutto

Parco “Ninni Cassarà”: inaugurazione il 20 o 21 Novembre?

Tantissimi mezzi in azione, così come tante persone a lavoro nell’area in questi giorni per definire al meglio il look del parco. In questi giorni si susseguono tante voci circa la data di inaugurazione. Oggi, recandomi sul posto, ho avuto modo di parlare con alcuni funzionari del Coime (che hanno in gestione l’area) i quali…

Leggi tutto

Fondo Uditore: si farà il parco urbano!

Dal giornale La Sicilia -Arianna Zito   Sono quasi 70 mila metri quadri di terreno quelli che, ieri (3-11-2011), sono stati consegnati simbolicamente dall’assessore regionale per l’Economia, Gaetano Armao, al Corpo Forestale e che, grazie ad una delibera di Giunta, sono diventati il Parco urbano della Memoria e della Legalità. L’idea di rendere fruibile quel polmone di…

Leggi tutto

I volontari ripuliscono la foce del fiume Oreto

Domenica 30/11/2011 è stata realizzata la pulizia della foce del fiume Oreto, su iniziativa di Legambiente Sicilia con la collaborazione della protezione civile e di una associazione di volontari, per un totale di 20 unità circa. Armati di vanga e sacchetti, i volontari hanno completamente ripulito l’area in oggetto (sono stati rimossi frigoriferi, tavoli, sedie,…

Leggi tutto