Raddoppio Ogliastrillo Castelbuono il cantiere visto dal cielo

Spread the love

Grazie alle spettacolari immagini aeree realizzate da Giosafat B. è possibile osservare da vicino l’avanzamento dei lavori lungo il versante est della linea ferroviaria tirrenica, tra Cefalù e Castelbuono.

In questo tratto la TBM (Tunnel Boring Machine) è attualmente impegnata nello scavo della galleria Cefalù – canna dispari, una delle opere più significative del raddoppio ferroviario Ogliastrillo–Castelbuono.

Stato avanzamento al 22 settembre 2025

  • Lunghezza scavata: 5.240 metri
  • Velocità media di avanzamento: 10 m/giorno
  • Modalità di scavo: open mode
  • Profondità media: 95 metri
  • Avanzamento complessivo: circa 67%
  • Ultimazione prevista scavo canna dispari: I trimestre 2026

Dopo il completamento dello scavo, la TBM verrà smontata, revisionata e rimontata per proseguire lo scavo meccanizzato della canna pari, completando così entrambe le gallerie.

Le immagini dal drone

Le fotografie realizzate con il drone offrono una panoramica dettagliata delle principali aree di cantiere:

  • Imbocco lato Cefalù, con le opere di paratia e la galleria di accesso al mezzanino della futura fermata;
  • Viadotti Carbone 1 e 2, dove sono state ultimate le solette in calcestruzzo e i muretti paraballast;
  • Tratto in trincea tra i viadotti, attualmente in fase di riempimento;
  • Galleria S. Ambrogio, completamente scavata e rivestita, con in corso il completamento delle nicchie e della galleria artificiale lato Palermo;
  • Galleria Malpertugio, con lo scavo tradizionale completato al 70% e consolidamenti in corso;
  • Area Stazione di Castelbuono, dove proseguono i lavori ai pali del sottovia SS113 e ai tiranti della paratia di micropali.

Potete seguirne i progressi nel portale dedicato.

Post correlati

Lascia un commento