Centro Storico, sequestrati banchetti venditori di spremute abusive

Spread the love

Riceviamo e pubblichiamo comunicato stampa del Comune di Palermo circa i recenti controlli sulle attività abusive nel Centro Storico. Meglio tardi che mai, anche perché in tanti si domandano la provenienza degli agrumi venduti praticamente da gennaio a febbraio.

Palermo – Continuano i controlli commerciali della Polizia Municipale di Palermo per arginare il fenomeno degli abusivi in tutto il Centro storico della Città, con particolare attenzione al percorso Unesco arabo normanno sempre più preso d’assalto dal commercio ambulante. Questa settimana arrestati quattro venditori di bibite senza autorizzazione.

Nel dettaglio, ieri pomeriggio 14 maggio A.A. di anni 32 e A.R. di anni 29, entrambi palermitani, sono stati sorpresi in piazza Vigliena mentre vendevano spremute e svariati tipi di bevande senza regolare licenza. Sono stati fermati, tradotti nei locali della caserma e sono in attesa di essere processati con le accuse di resistenza, oltraggio, minacce e violenza contro pubblico ufficiale: mentre gli agenti intervenivano, hanno scaraventato a terra i banchi su cui esponevano la merce nel tentativo di danneggiarla.

Lo scorso lunedì, invece, le pattuglie del Nucleo Controlli Attività Commerciali su area pubblica hanno intercettato due venditori ambulanti che, con l’ausilio di un banchetto mobile, vendevano bibite alcoliche e cocktail lungo corso Vittorio Emanuele. Al controllo i due soggetti, poi identificati in B.F. di anni 35 (pregiudicato per reati contro il patrimonio) e C.A. di anni 34, sono andati in escandescenza, rovesciando il banchetto con la merce e seminando paura tra i numerosi turisti che in quel momento transitavano lungo il corso. Hanno anche inveito contro le pattuglie che nel frattempo sono accorse in ausilio, minacciandole e oltraggiandole, per poi darsi alla fuga, sottraendosi all’identificazione. In seguito all’acquisizione delle immagini di alcune telecamere della zona i due sono stati identificati e denunciati a piede libero.

Post correlati

2 Thoughts to “Centro Storico, sequestrati banchetti venditori di spremute abusive”

  1. Snails

    Basta sequestrare la merce ogni giorno. “Ogni giorno” a Palermo non riesce mai a stare insieme alla parola “controlli”…

  2. The villains of Palermo

    Perché mettere le iniziali dei criminali e non i nomi completi? Ad ogni modo, il competitor PalermoToday ha dato visibilità alla mia petizione, quella contro gli scooter illegali senza targa. Ciò ha provocato una impennata di firme. Mi auguro che anche questa testata locale possa fare lo stesso. Vi mandai una mail tempo fa in merito.

    Ho visto tra l’altro che l’anno scorso qui è stata data visibilità alla discutibile petizione a favore delle bici in centro. Faccio notare che, a prescindere dalle ordinanze, in un’AREA AFFOLLATA DI PEDONI è buona norma SCENDERE DALLA BICI e accompagnarla a piedi. Ho visto questa educazione sia quando sono stato a Verona che a Padova, dove le persone sono mediamente più civili e rispettose degli spazi condivisi. A Palermo non ho mai assistito a comportamenti simili. Se ci fosse questa cultura anche qui, probabilmente non sarebbe mai stata necessaria un’ordinanza così restrittiva.

    Spero che anche questa redazione possa considerare di dare visibilità a questa importante iniziativa, che mira a rendere le strade palermitane meno insicure.

Lascia un commento