Lavori fognari a Cruillas: modifiche alla viabilità su viale Michelangelo

Spread the love

A Palermo prende il via una nuova fase dei lavori per la realizzazione della rete fognaria in via Cruillas e per l’eliminazione degli scarichi di liquami nel Canale Mortillaro.

L’intervento, tuttavia, avrà un impatto significativo sulla viabilità cittadina, con la chiusura di un tratto di viale Michelangelo, uno degli snodi principali del traffico urbano.

Tratto di viale Michelangelo che sarà a doppio senso di marcia

Modifiche alla viabilità

Secondo l’ordinanza emessa dal Comune, sarà chiusa una parte della corsia di viale Michelangelo in direzione Cep-Borgo Nuovo, tra l’incrocio con via Santuario Cruillas e il civico 275.

Per garantire il transito, il traffico sarà deviato sulla corsia opposta, che sarà temporaneamente trasformata in doppio senso di marcia.

In via Santuario di Cruillas, nel tratto tra viale Michelangelo e via Felice, verrà istituito un senso unico di marcia con divieto di sosta.

Tuttavia, la ditta incaricata dei lavori, Manelli Impresa, dovrà garantire il transito ai residenti, ai possessori di passi carrabili e stalli per disabili, nonché ai clienti del supermercato Penny Market, che potranno uscire solo verso viale Regione Siciliana.

Via Santuario Cruillas a senso unico durante i lavori

Segnaletica e gestione del traffico

Per ridurre il rischio di ingorghi e disagi, l’ordinanza prevede:

  • L’installazione di segnaletica di preavviso lungo viale Michelangelo e via Santuario di Cruillas a cura della Manelli Impresa.
  • Il monitoraggio della viabilità da parte della Polizia Municipale, in particolare sulla rotonda di viale Regione Siciliana, per intervenire in caso di congestionamenti.
  • L’adeguamento delle linee del trasporto pubblico da parte di Amat, per garantire continuità nel servizio nonostante le modifiche alla viabilità.
  • I lavori potranno essere eseguiti anche nelle ore notturne e nei giorni festivi e prefestivi, cercando di ridurre al minimo i disagi per i residenti

Durata e tempistiche dei lavori

L’ordinanza stabilisce che i lavori dovranno iniziare entro 30 giorni dalla data di emissione e avranno una durata complessiva di 180 giorni, ovvero circa sei mesi.

Si tratta di un intervento necessario per il miglioramento della rete fognaria, ma che causerà inevitabili disagi alla circolazione, soprattutto nelle ore di punta, in una zona già soggetta a traffico intenso.

Post correlati

Lascia un commento