Vediamoci Sabato 29 agosto in via Alfieri ALLE ORE 7,30 per ricordare agli uomin delle istituzioni che la maniera migliore per onorare LIBERO GRASSI è, per esempio, aprire dopo 6 anni di incuria e abbandono il Parco che il Consiglio Comunale di Palermo ha voluto dedicare al suo nome.
Non solo passerelle ma concrete buone azioni.
Post correlati
-
Palermo dopo l’omicidio Taormina: la politica fra retorica e realtà ignorate
Spread the lovemore Un ragazzo è stato ucciso per... -
Sopralluogo del sindaco con dirigenti per verificare criticità a Palermo
Spread the lovemoreUn’iniziativa concreta per un’amministrazione più vicina ai... -
Spritz abusivi: il presidio fisso dei VV.UU. non basta. Palermo merita rispetto.
Spread the lovemoreNe abbiamo parlato più volte, e torniamo...
Acqua dei Corsari è una borgata completamente abbandonata a se stessa e la foto di questo fantomatico parco ne è la riprova. Per non parlare poi della mancata apertura dello svincolo autostradale di Brancaccio, che costringe tutti i mezzi pesanti da e per il porto ad attraversare la borgata, facendo respirare catrame ai suoi abitanti. Le periferie, specie della zona sud, sono abbandonatissime.
Non capisco per quale motivo questo litorale è più di 50anni abbandonato!!! Qualsiasi cosa che si fa è uno spreco continuo di denaro pubblico!!!
che fine ha fatto la lettera alla corte dei conti?
Non si possono elencare le iniziative prodotte per riqualificare questo parco. A partire da mobpa. Nulla.
E’ una politica sorda, ottusa e collusa. Che offende giornalmente il nome di Libero Grassi, mostrandosi costernata di fronte alle telecamere.
Ma se non ci si riesce con le buone, con la legge, come ci si deve riuscire? Altrove una costa come quella palermitana sarebbe stata la main attraction della citta’. Piste ciclabili, spiagge, hotel, centri congresso, acquari, bar, ristoranti.
Da noi e’ un ammasso di munnizza fronteggiato da palazzoni inguardabili. E laddove si potrebbe fare qualcosa, come il parco in questione, l’amministrazione fa orecchie da mercante.