Ho notato anche io questi scavi, in zona nina siciliana……sarebbe interessante capire se le zone nelle quali li stanno posando erano già state interessate negli anni 90 dalla prima posa di fibra ottica…per intenderci i famosi tubicini blu che secondo me rimangono inutilizzati….
Negli anni 90 era il cosiddetto Progetto Socrates: la fibra per tutta Palermo, secondo un’idea di quei tempi di anello ottico. Si completo’ l’infrastruttura ma la si lascio’ “morire”, senza mai attivarla, con lo scempio delle centraline. Saremmo stati la prima citta’ cablata in Italia a quei tempi…
Il Socrate, un vecchio progetto Telecom, già obsoleto durante la realizzazione, prevedeva sia l’uso della fibra ottica che del cavo coassiale. In pratica ad ogni utente arrivava un cavetto coassiale del tipo di quello per la televisione. E’ stato abbandonato in quanto la tecnologia (ADSL) permette di far viaggiare i segnali digitali sul doppino telefonico, pertanto su di un supporto già esistente, con le stesse caratteristiche del cavetto coassiale. La nuova fibra ottica che stanno posando, arriva direttamente all’utente per permettere una velocità maggiore di collegamento.
Nelle foto la posa dei tubicini che successivamente conterranno i cavi a fibra ottica
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Ho notato anche io questi scavi, in zona nina siciliana……sarebbe interessante capire se le zone nelle quali li stanno posando erano già state interessate negli anni 90 dalla prima posa di fibra ottica…per intenderci i famosi tubicini blu che secondo me rimangono inutilizzati….
è stato fatto anche in zona villaggio s. rosalia / medaglie d’oro
Negli anni 90 era il cosiddetto Progetto Socrates: la fibra per tutta Palermo, secondo un’idea di quei tempi di anello ottico. Si completo’ l’infrastruttura ma la si lascio’ “morire”, senza mai attivarla, con lo scempio delle centraline. Saremmo stati la prima citta’ cablata in Italia a quei tempi…
Il Socrate, un vecchio progetto Telecom, già obsoleto durante la realizzazione, prevedeva sia l’uso della fibra ottica che del cavo coassiale. In pratica ad ogni utente arrivava un cavetto coassiale del tipo di quello per la televisione. E’ stato abbandonato in quanto la tecnologia (ADSL) permette di far viaggiare i segnali digitali sul doppino telefonico, pertanto su di un supporto già esistente, con le stesse caratteristiche del cavetto coassiale. La nuova fibra ottica che stanno posando, arriva direttamente all’utente per permettere una velocità maggiore di collegamento.
Nelle foto la posa dei tubicini che successivamente conterranno i cavi a fibra ottica
Nella mia zona appena finito proprio stamattina di passarla 🙂
Li stanno mettendo pure in zona via archirafi, piazza maggione nel lato di via lincon
in corso calatafimi?? tutto tace? ci sarà mai qualcosa?