Nuova ordinanza al traffico che interessa i lavori tranviari presso il quartiere Sperone. Ad essere chiuso, ma per un periodo limitato, è l’incrocio fra via Portella della Ginestra e via Diaz.
ma chissà se nell’ordinanza ci hanno messo anche dove sposteranno i MEGA VENDITORI AMBULANTI ABUSIVI che vergognosamente sono sempre li, con le loro bancarelle kilometriche, indisturbati dalla municipale…
Questa è l’ ordinanza – datata 10 ottobre – che consentiva di attaccare la via Portella della Ginestra verso via Padre Puglisi.
Praticamente è stato impedito da qualcuno che si attuasse (v. http://www.mobilitapalermo.org/mobpa/2011/10/14/proteste-tram-linea-1-sperone-un-film-gia-visto/ )
E siccome a Palermo vige la legge della giungla (frase nemmeno appropriata) i lavori non sono mai partiti, con conseguente allungamento dei tempi.
Vediamo se questa volta si procedera’ con i lavori SUBITO .
Potremo capire se Palermo fa parte delle “citta’ Europee” sul serio [ il che vuol dire TRAM INNANZI TUTTO IN QUANTO NECESSARIO A TUTTI ] ovvero se siamo “citta’ Europea” solo per i marciapiedi variamente scassati da scivoli per ipotetiche carrozzine per altro INUTILIZZABILI IN PERMANENZA perche’ bloccati dalle SOLITE DANNATE E MALEDETTE AUTO !!! E poi dicono che c’e’ crisi ?!….chi ha davvero bisogno non butta i soldi in un’auto con tutte le spese che comporta,ma piuttosto se la vende….ma il palermitano RESTA DIGIUNO, ma si tiene l’auto……
Una domanda:
sara’ possibile in occasione delle feste di fine anno ,vedere magari un solo tram in prova dimostrativa anche in zona vicina al capolinea di Roccella ?
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ma chissà se nell’ordinanza ci hanno messo anche dove sposteranno i MEGA VENDITORI AMBULANTI ABUSIVI che vergognosamente sono sempre li, con le loro bancarelle kilometriche, indisturbati dalla municipale…
L’ordinanza non è più in vigore. E’ scaduta il 5 novembre.
Questa è l’ ordinanza – datata 10 ottobre – che consentiva di attaccare la via Portella della Ginestra verso via Padre Puglisi.
Praticamente è stato impedito da qualcuno che si attuasse (v. http://www.mobilitapalermo.org/mobpa/2011/10/14/proteste-tram-linea-1-sperone-un-film-gia-visto/ )
E siccome a Palermo vige la legge della giungla (frase nemmeno appropriata) i lavori non sono mai partiti, con conseguente allungamento dei tempi.
Vediamo se questa volta si procedera’ con i lavori SUBITO .
Potremo capire se Palermo fa parte delle “citta’ Europee” sul serio [ il che vuol dire TRAM INNANZI TUTTO IN QUANTO NECESSARIO A TUTTI ] ovvero se siamo “citta’ Europea” solo per i marciapiedi variamente scassati da scivoli per ipotetiche carrozzine per altro INUTILIZZABILI IN PERMANENZA perche’ bloccati dalle SOLITE DANNATE E MALEDETTE AUTO !!! E poi dicono che c’e’ crisi ?!….chi ha davvero bisogno non butta i soldi in un’auto con tutte le spese che comporta,ma piuttosto se la vende….ma il palermitano RESTA DIGIUNO, ma si tiene l’auto……
Una domanda:
sara’ possibile in occasione delle feste di fine anno ,vedere magari un solo tram in prova dimostrativa anche in zona vicina al capolinea di Roccella ?
Mi sembra difficile 🙂