Foto| La Vucciria affonda ulteriormente

Mentre proseguono i lavori di messa in sicurezza degli edifici attorno piazza Garraffello, vi mostriamo alcune immagini dalla piazza interessata dai lavori. Non solo degrado ma tanta tanta monnezza che continua ad accumularsi nell’area non interessata dall’emergenza. Emblematica è la foto che mostra un agente della Polizia Municipale (probabilmente addetto alla sorveglianza), camminare letteralmente sopra…

Leggi tutto

Palermo apre le porte: nuovamente visitabile la Villa di Napoli

Nei giorni di venerdì 28, sabato 29 e domenica 30 marzo, sarà possibile visitare, per il secondo anno consecutivo Villa di Napoli, la dimora seicentesca situata all’interno del parco del Genoardo, nel quartiere Cuba Calatafimi:   nell’ambito della manifestazione ‘Palermo apre le porte’ organizzata dall’Assessorato alla scuola, infatti, la IV Circoscrizione in collaborazione con la…

Leggi tutto

Piazza San Francesco o parcheggio San Francesco

Dopo il reportage sulla presunta area pedonale di via Bottai perennemente violata, eccoci in altro angolo del nostro Centro Storico. Anche qui si ripete lo stesso identico copione, con cartelli che indicano l’area pedonale ma auto a far da padrone: siamo a piazza San Francesco! Potevano mancare i vigili urbani? Ovviamente si. Poteva mancare il posteggiatore abusivo?…

Leggi tutto

Pedonalizzazione via Bottai: più auto, zero vigili

Uno scenario molto noto a tutti e ai cosiddetti piani alti: isola pedonale (sulla carta), invasione di auto e zero vigili urbani.  Oggi parliamo dell’area pedonale di via Bottai, la strada compresa fra corso Vittorio Emanuele e piazza Marina. Faceva parte delle famose micro-pedonalizzazioni iniziali di due anni, e che oggi nonostante le varie vicissitudini,…

Leggi tutto

Chiudono i negozi ma la colpa non è della pedonalizzazione. Riflessioni su via Maqueda

Pubblichiamo una lettera da parte del comitato promotore di via Maqueda pedonale. Una lettera che contiene alcune riflessioni sulla chiusura dei negozi, su personaggi in città che vedono nella chiusura di via Maqueda l’origine di tutti i mali, ma soprattutto la voglia di fare e di non arrendersi, e nel voler proseguire in questo progetto.…

Leggi tutto

Piazza Croce dei Vespri diventa pedonale

Una nuova area del Centro Storico diventa definitivamente pedonale. Parliamo di piazza Croce dei Vespri, situata di fronte la Galleria d’Arte Moderna e alle spalle di piazza Sant’Anna. Una piazza che in realtà era già area pedonale ma solo sulla carta, visto il perenne parcheggio abusivo come a piazza San Domenico. Adesso l’area si appresta…

Leggi tutto