Dicesi “mancanza di cultura e senso civico”

Da un commento di Mediomen prendiamo spunto per ribadire come, insieme a regole e infrastrutture, a Palermo occorra lavorare duramente sul senso civico che in molti concittadini manca. E non ci sono distinzioni tra “palermo bene” e quartieri periferici. Anzi, spesso la civiltà viene meno da chi non ti aspetti. Dai cassonetti spostati per parcheggiare…

Leggi tutto

Uno scempio visto dall’alto: cosa fare?

Per una città storica come Palermo, è davvero imbarazzante accettare uno stupro alla natura come il seguente: Sul suggestivo golfo della Cala si staglia un orrendo edificio di 7 piani che di fatto occlude la vista sia sul mare che sull’area dell’antico Castello a mare. Non osiamo immaginare quale siano stati i commitenti e i…

Leggi tutto

Così rinasce un quartiere (9)

Superato l’incrocio con la via Alloro arriviamo in via Butera (che prende il nome dal magnifico palazzo dei Branciforte di Butera, ancora in attesa di un recupero dei prospetti). Ad angolo con la Salita Mura delle Cattive possiamo vedere un ripristino tipologico, su un’area prima vuota, accanto la scalinata che conduce alla passeggiata delle Cattive:

Leggi tutto

Baglio San Filippo a Bonagia: sarà anche un parco verde

In questo articolo avevamo riportato la preoccupazione di un utente circa dei movimenti nel l’area del Baglio San Filippo a Bonagia. Abbiamo ricevuto una segnalazione esplicativa in merito che riportiamo: Per caso ho letto un articolo su: http://www.mobilitapalermo.org/mobpa/2011/02/02/movimenti-al-baglio-san-filippo-a-bonagia/ Pertanto mi sono permesso di scriverle per tranquillizzarla in quanto abbiamo acquistato i lotti di terreno in oggetto, siamo…

Leggi tutto

Pedonalizzazione Mondello, qualcosa si muove

Sulla stessa onda della pedonalizzazione in Centro Storico, ecco che arriva la svolta anche per la Borgata Marinara di Mondello, che nei precedenti anni ha sempre visto un netto rifiuto da parte dei commercianti.Gli stessi che adesso sarebbero favorevoli.Ci abbiamo perso tempo, ma per la serie…meglio tardi che mai! Riportiamo articolo di Repubblica a firma…

Leggi tutto

Nuova sede della Regione Sicilia: fondo Luparello?

Dopo anni, è tornata di attualità la realizzazione della nuova sede della regione siciliana. Le ultime news di qualche tempo fa sostenevano che l’area prescelta fosse quella in piazza Einstein, e più precisamente quello spazio verde compreso tra Piazza Einstein appunto, via Uditore, via Giorgione e via Cimabue. In questo spazio sarebbe previsto

Leggi tutto