Porticciolo Sant’Erasmo: la vendita degli appartamenti

Attraverso questo video segnalatoci da S. Biondo è possibile vedere come e dove avrà luogo l’attuale cantiere nei pressi del porticciolo di S. Erasmo. Nel video di proprietà di una società immobiliare, sono visibili i rendering del progetto e anche qualche foto degli interni. httpv://www.youtube.com/watch?v=mAu7Uu0TGG8

Leggi tutto

Giornata FAI di Primavera il 26-27 Marzo

Vi invitiamo a partecipare numerosi a questa iniziativa del FAI in occasione dei primi giorni di primavera. E’ l’occasione per scoprire e riscoprire il nostro prezioso patrimonio culturale. Siamo tutti pronti a ritrovarci in centinaia e centinaia di luoghi particolari, molti dei quali inaccessibili nel resto dell’anno e aperti eccezionalmente per la Giornata FAI di…

Leggi tutto

Così rinasce un quartiere (10)

A questo punto imbocchiamo la via Alloro, l’asse portante del mandamento Kalsa o Tribunali, che collega la Marina con il piano del Pretore. Risalente al periodo arabo, la strada deve il suo nome alla presenza nel cortile del palazzo del marchese Lo Faso di San Gabriele (che vedremo oltre) di un rigogliosissimo albero di alloro…

Leggi tutto

Dicesi “mancanza di cultura e senso civico”

Da un commento di Mediomen prendiamo spunto per ribadire come, insieme a regole e infrastrutture, a Palermo occorra lavorare duramente sul senso civico che in molti concittadini manca. E non ci sono distinzioni tra “palermo bene” e quartieri periferici. Anzi, spesso la civiltà viene meno da chi non ti aspetti. Dai cassonetti spostati per parcheggiare…

Leggi tutto

Uno scempio visto dall’alto: cosa fare?

Per una città storica come Palermo, è davvero imbarazzante accettare uno stupro alla natura come il seguente: Sul suggestivo golfo della Cala si staglia un orrendo edificio di 7 piani che di fatto occlude la vista sia sul mare che sull’area dell’antico Castello a mare. Non osiamo immaginare quale siano stati i commitenti e i…

Leggi tutto

Così rinasce un quartiere (9)

Superato l’incrocio con la via Alloro arriviamo in via Butera (che prende il nome dal magnifico palazzo dei Branciforte di Butera, ancora in attesa di un recupero dei prospetti). Ad angolo con la Salita Mura delle Cattive possiamo vedere un ripristino tipologico, su un’area prima vuota, accanto la scalinata che conduce alla passeggiata delle Cattive:

Leggi tutto