Le immagini che vi mostriamo sono di pochi minuti fa. Ecco come si presenta (puntualmente) piazza Bologni. In preda all’anarchia, in mano a panormosauri che, incuranti di paletti dissuasori e di segnaletica, si inchinano al posteggiatore di turno della piazza. Non è più possibile tollerare questo affronto! La pazienza ha un limite!
Leggi tuttoCategoria: Pubblica amministrazione
I dettagli del nuovo servizio Bike Sharing Palermo
Alcuni numeri di quello che sarà ufficialmente il servizio bike sharing di Palermo, e che questo mese andrà in gara d’appalto. Il progetto bike sharing prevede complessivamente: n.8 pensiline fotovoltaiche per il bike sharing; n.30 cicloposteggi attrezzati per il bike sharing con sistema di gestione per 10 colonnine ciascuno; n.20 biciclette elettriche; n.400 biciclette tradizionali; n.10 scooter elettrici.…
Leggi tutto“Voglio crescere DIRITTO”: coltivare i germogli della legalità nelle scuole
Quando si parla di legalità, soprattutto tra i giovani, anzi giovanissimi, bisogna sempre dare massimo spazio e risalto all’argomento. Proprio questa mattina abbiamo partecipato all’inaugurazione del progetto “Voglio crescere DIRITTO”, promosso dal Comando del Corpo Forestale della Regione Siciliana, che coinvolgerà i giovani studenti della scuola materna, elementare e media dell’Istituto Comprensivo “Pertini”, allo Sperone.
Leggi tuttoCampeggio nel salotto di Palermo
Vi mostriamo alcune immagini che ci invia Giovanni Moncada che ritraggono una parte del cosiddetto “salotto di Palermo”. Siamo nei pressi di piazzale Ungheria. Da un lato desolazione, da un altro lato indignazione per una città che continua a stupire (?) , dove regna pienamente l’anarchia. Come ci scrive Moncada, tutti possono fare tutto in…
Leggi tuttoArriva a Palermo il Cyclopride Day 2014
Un giro in bicicletta in città, lungo un percorso protetto e senza automobili per affermare una mobilità più dolce e sostenibile. Sarà una tranquilla pedalata, adatta a ogni gamba: bambini, cycloaddicted, mamme, famiglie, singles, pensionati, rappers e tanti altri ancora. I percorsi, in tutte le città, toccheranno molti tra i luoghi di maggior interesse storico…
Leggi tuttoL’acquario di Palermo sorgerà alla Bandita
Ricordate la presentazione dell’acquario avvenuta lo scorso 14 Febbraio? Un progetto molto suggestivo e ambizioso da parte di Confindustria ed altri imprenditori (realizzazione in project financing) sottoposto alla Giunta Comunale e con la seria volontà di proseguire verso questo percorso. Da quel giorno ci si è dati 60 giorni di tempo per ricevere una prima indicazione dal Comune in…
Leggi tuttoIl Comune di Palermo non va proprio d’accordo con il Ministero
Vi ricordate la storia del bollino blu, dove il Comune di Palermo confermava che l’attestato del controllo dei gas di scarico poteva essere rilasciato con la procedura del bollino blu previo il pagamento di euro 4,00 + 1,10, nonostante un decreto ministeriale disponeva questa attività esclusivamente all’interno della revisione biennale del veicolo, rendendo dunque il bollino…
Leggi tutto