Durante l’evento finale del progetto D.I.M.M.I. abbiamo proiettato il video-reportage su quanto fatto con i ragazzi della scuola Don Milani. Vogliamo quindi riproporvi quest’ultimo step della fase partecipativa. Buona visione! httpv://www.youtube.com/watch?v=RmOvQkAKo2w
Leggi tuttoCategoria: Ambiente e decoro
Pattuglie all’interno del Parco Ninni Cassarà
Dopo i recenti atti vandalici, l’utente Cino Dario ci invia un video che testimonia come nella notte del 5 Gennaio sia stata inviata una pattuglia per controllare l’area. Speriamo che tutto ciò si verifichi sistematicamente per garantire la sicurezza e l’efficienza del parco stesso.
Leggi tuttoParco Ninni Cassarà: vandali in azione
Purtroppo la scorsa notte alcuni vandali si sono introdotti all’interno dell’area e hanno rovinato alcuni impianti elettrici e rotto alcuni vetri. Non si può tenere un’area così vasta senza un numero ADEGUATO e PROPORZIONATO di addetti alla sicurezza. Ricordiamo che attualmente un ingresso risulta ancora chiuso, quello di via Altofonte, in quanto non sono stati…
Leggi tuttoParco Uditore: un rendering del progetto e data apertura
Da un post su Rosalio vi mostriamo un’immagine renderizzata su quello che sarà il Parco Uditore. Cliccate sull’immagine per visionarla a tutto schermo. Il rendering è di Piero D’Angelo. La possibile inaugurazione dell’area promossa dall’assessore Armao coinciderebbe con giorno 14 Gennaio. Un’apertura veramente rapida che ha spiazzato i curatori del progetto, i quali auspicano uno…
Leggi tuttoParco Acqua dei Corsari, prossima la class-action
Un articolo del Gds sul recente sit-in a favore dell’apertura del parco di Acqua dei Corsari. Nei prossimi giorni vi comunicheremo le modalità della diffida che verrà presentata al Comune di Palermo.
Leggi tuttoSit-in parco Acqua dei Corsari, report fotografico
Alcune immagini sul sit-in di questa mattina presso il parco di Acqua dei Corsari. Intervenute anche associazioni come Addio Pizzo, Mobilita Palermo e il comitato Salviamo Fondo Luparello. Nei prossimi giorni vi terremo informati circa una nuova Class-Action al Comune di Palermo che verrà presentata da parte del comitato promotore.
Leggi tutto17 Dicembre sit-in parco Acqua dei Corsari
Il solito esempio di denaro pubblico sprecato. Un parco costa 4 milioni di euro, i lavori regolarmente consegnati e l’amministrazione comunale che non incarica nessuno della vigilanza o della manutenzione. Intitolare questo grande polmone verde della Palermo delle sparatorie, degli omicidi a catena, della mafia imperante a Libero Grassi, significa sanare la memoria rinnovandola. Ha…
Leggi tutto