Arenella: nuova potenziale area verde in riva al mare

Prendendo esempio da quanto accaduto con Parco Uditore, dove un’idea dei cittadini è diventata realtà, mi piacerebbe porre l’attenzione su un’area verde che insiste in una zona dove di verde ce n’è ben poco (per non dire nulla), la zona Ammiraglio Rizzo-Acquasanta-Arenella. L’area in questione, ovviamente non di dimensioni quali Parco Uditore, è ubicata appena…

Leggi tutto

Iniziata la revisione al Prg di Palermo: appello alle associazioni per il verde

EVISIONE DEL PIANO REGOLATORE GENERALE.COSTITUZIONE DELL’UFFICIO DEL PIANO. D.D. 44 DEL 29/09/2011. http://scedelibere.comune.palermo.it/scedelibere//docs/albopretorio/82053/allalb_2011_10_12_105.pdf Con questa determinazione dirigenziale di fine settembre 2011 si avvia l’attività comunale per la revisione del Piano Regolatore Generale di Palermo. Un occasione preziosa per ricordare al Comune di Palermo le aree a verde che in questi mesi molti cittadini e associazioni…

Leggi tutto

Se son roseti fioriranno: le foto di una incompiuta

Vi ricordate il roseto di Piazzale Campania, tanto annunciato e decantato da Francesca Grisafi ([email protected])? Eccolo qui: Questo pomeriggio, approfittando della “scanna” per la benzina in città, e la conseguente scarsezza di macchine in giro, io e mia moglie abbiamo fatto una passeggiata… abbiamo preso un bel caffè dentro villa Costa (verde Terrasi) e non…

Leggi tutto

Parco Acqua dei Corsari, presentata diffida contro l’Amministrazione Comunale

Il comitato che ha dato vita alla manifestazione del 17 Dicembre presso il parco di Acqua dei Corsari, ha presentato lo scorso  giovedì 12 Gennaio una diffida formale sottoscritta da molti cittadini, e che attiverà   il procedimento di Class-Action contro la Pubblica Amministrazione, previsto dal D.L. 198 del 2009. Nel frattempo continua lo stato di abbandono che contrassegna…

Leggi tutto

Parco Uditore: cantieri aperti al pubblico e inaugurazione

Per la prima volta nella recente storia di Palermo, un progetto nato dal basso, da un’iniziativa popolare è diventato un progetto partecipato, risultato di una grande collaborazione tra cittadinanza ed istituzioni. A novembre 2011, la Regione Siciliana ha accolto favorevolmente la proposta del comitato cittadino e ha subito confermato il suo intento, con un contributo…

Leggi tutto