Ponte Corleone: cantieri, deviazioni e taglio alberi. Ecco il piano estivo sulla viabilità

Spread the love

L’Ufficio Traffico e Mobilità ordinaria del Comune di Palermo, al fine di consentire i lavori di costruzione dei viadotti laterali del ponte Corleone, con un’ordinanza ha aggiornato il calendario dei lavori previsti dall’11 luglio 2025 sino al 20 agosto prossimo.

Secondo il cronoprogramma, la planimetria e gli schemi viari di cantiere allegati all’ordinanza, è stabilito quanto segue:

– Viale Regione Siciliana, direzione Catania, in corrispondenza della corsia di marcia lato monte, il traffico veicolare sarà regolato da apposita cartellonistica secondo quanto previsto dal Codice della Strada nello schema riportato nella planimetria allegata all’ordinanza (v. tav. 16 ter), con chiusura al transito veicolare non contemporaneo della corsia o porzioni di essa, mediante cantieri mobili come da tavola allegata al provvedimento.

– Viale Regione Siciliana, direzione Catania, in corrispondenza della corsia di marcia lato monte della parallela di monte e viale Regione Siciliana, direzione Trapani, in corrispondenza della corsia di marcia lato valle della parallela di valle: il traffico veicolare sarà regolato da apposita cartellonistica secondo quanto previsto dal Codice della Strada nello schema riportato nella planimetria allegata all’ordinanza (v. tav. 17 ter), con chiusura al transito veicolare non contemporaneo della corsia o porzioni di essa, mediante cantieri mobili come da tavola allegata al provvedimento.

I lavori consistono nella realizzazione del nuovo impianto per smaltimento acque meteoriche e il taglio alberi lungo le corsie laterali sulla sponda lato Catania.

Coloro che si indignavano per l’espintano e ripiantumazione degli alberi lungo via Basile, adesso cosa faranno?

Post correlati

9 Thoughts to “Ponte Corleone: cantieri, deviazioni e taglio alberi. Ecco il piano estivo sulla viabilità”

  1. Antonino

    io toglierei tutti i pini lungo viale regione, il problema delle radici e del manto dissestato è un pericolo mortale per tutti gli automobilisti che la attraversano. facendola ogni giorno, so bene come prendere la strada, ma immaginate un povero turista che viene da Catania e la deve attraversa senza sapere quello che lo attende…

  2. FF

    Ma certo che vanno rimossi tutti, completamente fuori contesto.

  3. Ottone

    mi associo…eliminazione di tutti i pini presenti in viale regione siciliana (e non solo) e sostituzione con alberi idonei.
    Il pino mediterraneo non è idoneo a stare vicino alle strade a causa delle sue radici superficiali, non è adatto alla vegetazione sottostante, a causa degli aghi che sono molto acidi e così numerosi che vanno a ostruire tutto l’anno i tombini di scarico delle acque.

    In sintesi i pini, come in viale regione siciliana, fanno praticamente solo danni e quasi nessun beneficio. E i veri ambientalisti lo sanno e se non lo sanno non sono ambientalisti ma quaraquaqua.

  4. verdesempre

    mettere delle bellissime jacarande con la loro bellissima chioma ombreggiante e le fioriture meravogliose?

  5. punteruolorosso

    @verdesempre, le jacarande sono meglio nei giardini e negli spazi aperti, hanno radici abbastanza grandi e forti. piuttosto avevo sentito parlare dell’eliminazione delle siepi degli spartitraffici delle autostrade per aumentare lo spazio delle carreggiate.
    è arrivato il momento di rivedere tutto viale regione, trasformarlo in un’autostrada urbana eliminando i tappi e rifacendo alcuni svincoli.

  6. Ottone

    @punteruolorosso, oddio, eliminare completamente il verde dello spartitraffico, non mi sembra una bella idea, considerando che, ahinoi, le temperature saranno sempre più alte e il sole sempre più nocivo.
    L’utopia sarebbe interrare viale regione da corso calatafimi a piazza giotto e creare un parco lineare, che avrebbe tante utili funzioni: eliminare la divisione della città, creata dalla circonvallazione, dare uno spazio verde fruibile ai cittadini e bambini (che a Palermo non si sa cosa sono), mitigare gli effetti del caldo e delle piogge torrenziali, scongiurare le creazione della pedemontana, che andrebbe ad amplificare i problemi idrologici della città. Sarebbe bello…

  7. Irexia

    @ Ottone
    Pienamente d’accordo

  8. punteruolorosso

    @ottone, sarebbe bello, ma certi esperti pensano che la soluzione sia lasciare tutto com’è e fare la pedemontana.

  9. Ottone

    perchè gli interessi degli esperti e gonfiarsi il portafoglio e l’interesse dei politici è far diventare esperti i parenti e amici. Come Giorgia insegna…

Lascia un commento