Controlli nel territorio, Collucciello potenzia le pattuglie di Polizia Municipale

Spread the love

Dopo mesi di degrado, abusivismo incontrollato e testimonianze cadute nel vuoto, il Comune di Palermo annuncia con enfasi il potenziamento dei servizi della Polizia Municipale nelle aree più sensibili della città: centro storico e borgate marinare.

Turni serali estesi fino alle 2 di notte, pattuglie nei weekend, postazioni fisse: tutto perfetto… sulla carta. Ma tra chi ha visto i propri appelli ignorati e chi ha denunciato una città “lasciata in balia dei venditori abusivi”, è forte il sospetto che si tratti dell’ennesimo intervento tattico e stagionale.

Il passato recente non mente

Nelle ultime settimane, Mobilita Palermo ha raccolto denunce circostanziate da parte di commercianti regolari, esasperati da un centro storico trasformato in terra di nessuno:

E mentre tutto questo accadeva, la risposta istituzionale era l’eco del silenzio.

Un piano o una pezza?

L’annuncio del “rafforzamento dei controlli” non chiarisce criteri di priorità, durata, né modalità d’intervento.

Se il degrado è strutturale, la risposta dev’essere altrettanto profonda. Perché il degrado non va in pausa.

🔍 Palermo osserva. E non dimentica

Le aspettative sono alte, ma la sfiducia è palpabile. Per ricucire il rapporto con una cittadinanza delusa servono azioni visibili, continuative e risolute — non slogan intermittenti. Palermo non chiede miracoli, ma presenza, ascolto e coerenza.

Ma ecco il comunicato stampa del Comune di Palermo che annuncia un potenziamento delle pattuglie della PM in Centro Storico e non solo.

Aumento del controllo sul territorio, dalle borgate marine al centro storico da parte della Polizia Municipale.

E’ questo il frutto di un preciso piano operativo redatto dal Comandante, Angelo Colucciello e presentato al sindaco, Roberto Lagalla questa mattina a Palazzo Palagonia.

Confermando l’operatività in atto di tutte le attività di controllo ed in particolare nel centro storico, la polizia municipale, da domani, rafforza dunque la propria presenza sul territorio.

Il potenziamento della presenza della polizia municipale sarà garantito nelle borgate marinare di Mondello, Sferracavallo, Arenella e Vergine Maria. Nelle prime due zone, il servizio di controllo e viabilità si svilupperà dalle 8 del mattino e fino alle 2 del giorno successivo con l’impiego di due pattuglie per turno (mattina e pomeriggio) ed una nel turno serale/notturno che – per la zona di Mondello – diventeranno due nei fine settimana. A Vergine Maria ed Arenella invece il pattugliamento di controllo e viabilità sarà organizzato con una o due pattuglie fino alle 14.30

Come detto, la presenza degli Agenti di via La Malfa sarà rafforzata anche in centro storico, ovvero nel perimetro piazza Villena, via Maqueda, corso Vittorio Emanuele.

Anche in questo caso, il Comandante Colucciello ha previsto la presenza degli Agenti dalle 8 del mattino e fino alle 2 del giorno successivo: due pattuglie per turno (mattina e pomeriggio), una pattuglia nel turno serale/notturno. Nei fine settimana una pattuglia nel turno serale/notturno.

Infine, secondo una nota di via Ugo La Malfa: “Oltre a questi servizi assicureremo un servizio presidiario con pattuglie fisse supportate da altre forze di Polizia a competenza generale nella zona della Vucciria dal martedì alla domenica tutte le sere dalle ore 20:00 circa alle ore 06:00 del giorno successivo.

Post correlati

One Thought to “Controlli nel territorio, Collucciello potenzia le pattuglie di Polizia Municipale”

  1. Fresh

    Le cose si fanno, non so annunciano.

Lascia un commento