Palermo abbraccia la sostenibilità con il progetto RECOPET

Palermo RECOPET
Spread the love

La sostenibilità ambientale fa un passo avanti con l’arrivo del progetto RECOPET di Corepla, il Consorzio Nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica.

In collaborazione con il Comune di Palermo e Rap SpA, sono stati installati 40 ecocompattatori di ultima generazione per facilitare il riciclo delle bottiglie in PET.

Questo progetto mira a incentivare i cittadini a conferire correttamente le bottiglie di plastica, offrendo premi e contribuendo al ciclo virtuoso del “bottle-to-bottle”, trasformando le vecchie bottiglie in nuove.

Attualmente, sei ecocompattatori sono già operativi in punti strategici della città, grazie all’impegno di Garby e al supporto tecnico di Amg Energia:

  • Viale Campania angolo via Lazio;
  • Piazzale John Lennon angolo via Giotto;
  • Via Pindaro (Mondello);
  • Via Giuseppe Cimbali angolo via Ammiraglio Rizzo;
  • Via Ugo Falcando angolo via Valerio Rosso;
  • Via Rocco Jenna

La Sicilia, con una raccolta differenziata pro capite di 24,9 kg, in linea con la media nazionale, si prepara così ad accogliere i flussi turistici estivi con un approccio sempre più sostenibile.

Giovanni Cassuti, Presidente di Corepla, esprime entusiasmo per i risultati raggiunti: “Siamo molto felici del percorso fatto fin qua e di essere arrivati anche nel capoluogo di questa bellissima regione.

Fino a ora, oltre 1 milione di bottiglie in PET sono state avviate a riciclo grazie alla nostra rete di ecocompattatori.”

L’iniziativa rappresenta un tassello fondamentale nella lotta contro la dispersione dei rifiuti nell’ambiente.

L’Assessore alle Politiche Ambientali Pietro Alongi ha sottolineato l’importanza di una collaborazione sinergica tra pubblico e privato

“Questa sfida la vinciamo soltanto attraverso un percorso di collaborazione che vede insieme Pubblico e Privato, lavorando nell’interesse dell’ambiente.

Premiamo i cittadini virtuosi che conferiranno le bottiglie di plastica nelle quaranta macchine che saranno montate in città.”

Giuseppe Todaro, presidente di Rap, ha ribadito l’importanza della raccolta differenziata:

“Differenziare e riciclare significa ridurre la quantità di materiale da portare in discarica, abbattere gli sprechi, economizzare le risorse e difendere l’ambiente.

La collaborazione con Corepla è fondamentale per promuovere una maggiore consapevolezza e abitudine al riciclo tra i cittadini.”

Il progetto RECOPET si inserisce in una serie di iniziative volte a sensibilizzare i cittadini sull’importanza del riciclo della plastica come risorsa preziosa.

Post correlati

One Thought to “Palermo abbraccia la sostenibilità con il progetto RECOPET”

  1. Irexia

    Mi auguro non sia la solita sperimentazione “alla palermitana”, che da un giorno all’altro si interrompe senza un motivo..

Lascia un commento