Fermata Lazio: jet grouting in corso…

Spread the love

Grazie alle foto di Francesco S. e alla concessione della pagina Umarell 2.0, vi proponiamo l’avanzamento dei lavori per la costruzione della nuova fermata Lazio.

Nell’area destinata agli accessi, al momento, si stanno consolidando i terreni con la tecnica del jet-grouting, in preparazione dell’uso dell’idrofresa che realizzerà i diaframmi perimetrali delle zone da scavare.

Focus | Il jet-grouting è una tecnica di consolidamento del terreno che consiste nell’iniettare nel sottosuolo una miscela fluida (generalmente una combinazione di acqua, cemento e additivi chimici) ad alta pressione. Questa miscela viene iniettata attraverso una serie di ugelli montati su una sonda perforatrice.

Il processo di jet-grouting si svolge in tre fasi principali:

  1. Perforazione: Una perforatrice crea un foro nel terreno fino alla profondità desiderata.
  2. Iniezione: La miscela cementizia viene iniettata ad alta pressione attraverso gli ugelli, frantumando il terreno circostante e mescolandosi con esso.
  3. Miscelazione: La rotazione e l’estrazione della sonda aiutano a creare una colonna consolidata di terreno e miscela cementizia, che indurisce formando un corpo solido.

Questa tecnica viene utilizzata per migliorare le proprietà meccaniche del terreno, rendendolo più resistente e meno permeabile. È particolarmente utile in contesti di costruzione dove è necessario stabilizzare il terreno prima di iniziare scavi o edificazioni, come nel caso di fondazioni, gallerie, dighe o fermate della metropolitana.

Post correlati

Lascia un commento