Questa due giorni di temperature gelide sta mettendo a dura prova anche la logistica del nostro territorio che, sebbene a latitudini mediterranee, è costituito anche da diversi paesaggi montani abituati al freddo e alla neve. Durante la notte è continuata a scendere copiosa soprattutto sui rilievi delle Madonie, dove diversi centri urbani sono stati sommersi da decine di centimetri di neve.
Tale ondata di freddo era stata ampiamente annunciata dai metereologi, sta di fatto che diverse cittadine rischiano l’isolamento. E’ il caso delle Madonie appunto, dove alcune arterie stradali di collegamento risultano ancora impraticabili: la SS 120 che collega l’uscita autostradale di Tremonzelli a Castellana Sicula e al comprensorio dei centri delle basse Madonie.
Pietro Di Girolamo su facebook: SS 120 …da Castellana in direzione tremonzelli…una corsia disponibile fino a quando incontriamo un grosso mucchio di neve e la strada è completamente bloccata…dobbiamo spalare la neve a mano per proseguire.
Tali criticità si sono verificate anche altrove ed è inutile ribadire le problematiche per chi non riesce ad andare a lavorare, tornare a casa o recarsi all’ospedale più vicino.
Un pensiero va anche a Piano Battaglia, la cui strada di accesso da Petralia è parecchio disastrata, ricca di buche, deviazioni e piloni fatiscenti. Ve ne avevamo parlato qui, purtroppo la situazione da quella data non è cambiata. Leggiamo dagli enti ufficiali che tutti i mezzi sono in funzione per garantire condizioni di mobilità migliore e abbiamo ragione di credergli.
L’interrogativo che ci poniamo è relativo alla prevenzione e ai mezzi a disposizione: si sta inaugurando una stazione sciistica nuova di zecca a Piano Battaglia, mentre le strade e i viadotti di accesso perdono pezzi ed è molto rischioso percorrerli perchè non c’è manutenzione. Inoltre, ci sembra che i mezzi a disposizione per affrontare questi fenomeni metereologici siano nettamente sottodimensionati rispetto alla copertura territoriale delle zone montane interessate.
Anche perchè vengono fatte diverse riunioni per stipulare il piano neve, ma se non si riesce a garantire la percorrenza nelle principali arterie di transito, evidentemente qualche problema c’è.
Gli amministratori di questi comuni alzino la voce. Il meteo di questi ultimi anni ci sta abituando a inverni anomali, con fenomeni più sporadici ma anche più intensi. Servirà adeguarsi per non rimanere nuovamente impreparati.
Invece io sono andato ieri proprio a Piano Battaglia, praticamente dopo due giorni di tempesta, e già di prima mattina strade percorribili (ovviamente con catene) sia lato Collesano che Petralia. Lo spazzaneve è passato ed hanno buttato il sale per strada.
Anche la A19 spalata per bene.
Le foto in articolo si riferiscono al pieno della bufera, ovvero passato lo spazzaneve, un’ora ed è tutto come prima.
Invece adesso protezione civile ad ANAS costantemente in giro per le strade e se ci sono cumuli li spalano (li ho visti).
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Invece io sono andato ieri proprio a Piano Battaglia, praticamente dopo due giorni di tempesta, e già di prima mattina strade percorribili (ovviamente con catene) sia lato Collesano che Petralia. Lo spazzaneve è passato ed hanno buttato il sale per strada.
Anche la A19 spalata per bene.
Le foto in articolo si riferiscono al pieno della bufera, ovvero passato lo spazzaneve, un’ora ed è tutto come prima.
Invece adesso protezione civile ad ANAS costantemente in giro per le strade e se ci sono cumuli li spalano (li ho visti).