Riapre una parte di via P. Puglisi, assieme all’incrocio con via A. D’Aosta. Il cantiere si è ora spostato più avanti verso via Albricci, dove le maestranze della SiS lavorano senza sosta.
Se la configurazione lungo l’intero tratto è quella visibile in foto, con una corsia per lato e l’impossibilità di parcheggiare, è davvero ottimo! Con la forza, ma s’impedirà finalmente la sosta selvaggia.
Sapete dirmi a che altezza di via Puglisi sono arrivati esattamente?
guardando la foto non credo proprio che sia impossibile parcheggiare. Si parcheggierà nella classica maniera incivile: macchina quasi tutta sul marciapiedi e due ruote soltanto sulla strada.
Spero che io venga smentito dai fatti…
@xemet, sì, c’avevo pensato anch’io, ma credo diventerebbe impossibile il passaggio degli autobus. Il marciapiede mi sembra piuttosto stretto, per cui metà auto resterebbe sulla strada.
La conferma o la smentita dovrebbe essere già disponibile.
Basta qualche volontario volenteroso che passi da lì e scatti qualche foto! 😀
Ah, e già che ci siamo, servirebbero foto di via 27 maggio. C’è da chiarire se i lavori sono già partiti e se interesseranno la strada o solo le pertinenze della scuola a essa adiacente. 😀
@gkm
erano stati costretti ad istallare quei dissuasori a causa del continuo via-vai di motorini durante il cantiere,che per non fare il giro tagliavano dal marciapiede causando pericolo per i pedoni.Ovviamente per l’inciviltà di alcuni ci sono andati di mezzo i disabili e le mamme con passeggino,cmq penso che ora verranno rimossi.
Sera,vi aggiorno : il cantiere procede spedito in via giacomo albricci sono arrivati all incrocio con via Diaz,i dissuasori sono stati levati e la corsia è leggermente piu larga.Nella foto vedete la parte della pensillina della fermata per salire, è normale sia più streatta la strada.A breve altre foto dove si vede che il cantiere si e spostato poco piu avanti vicino Via Bazzan dove hanno gia scavato e stanno posando lil cemento armato al cntro della strada..Lo spostamento della rete fognaria è avvenuto.
Già immagino le proteste e le lamentele di alcuni commercianti ma anche di qualche residente. Se la strada avrà questa larghezza per tutta la via Puglisi, sarà opportuno prendere dei provvedimenti per limitare occupazioni abusive ed intralci di ogni genere. Sicuramente sarebbe necessario evitare il passaggio dei bus, visto che la strada sarà percorsa da una linea tramviaria, in maniera da non intralciare ulteriormente il flusso veicolare.
sicuramente, a regime, gli autobus non passeranno, ma gli autocarri e i pullmans si. Comunque immaginatevi corso dei mille, anche se il tram passera tutto di lato fino al ponte Oreto e centrale fino a via Balsamo
cmq ragazzi nn dimentikiamoci ke oltre al milioni di posteggi in doppia fila ke rendevano una giungla quella via, ci sono migliaglia di famiglie ke abitano tt i palazzi della via p puglisi, ke non hanno dove parcheggiare l’auto non dimenticatelo…
per i parcheggi non credo che ci saranno grossi problemi, infatti il comune ha comprato i terreni delle pagode di Eurocasa, del carrozziere, e quello che vende materiale di costruzione ( non mi ricordo il nome della società), per fare i parcheggi, spero gratuiti
Sembra che quì i lavori sono andati avanti speditamente, smentendo le profetizzazioni di qualche possibile fallimento da parte dei commercianti della zona 😀
confermo i lavori a oggi vanno alla frande! mai visti tanti operai lavorare cosi tanto!!!
Ultimo problema la presenza abusiva riversatasi in via BAZZAN…io non capisco le GdF hanno sequestrato questa settimana un sacco di strutture…
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Se la configurazione lungo l’intero tratto è quella visibile in foto, con una corsia per lato e l’impossibilità di parcheggiare, è davvero ottimo! Con la forza, ma s’impedirà finalmente la sosta selvaggia.
Sapete dirmi a che altezza di via Puglisi sono arrivati esattamente?
guardando la foto non credo proprio che sia impossibile parcheggiare. Si parcheggierà nella classica maniera incivile: macchina quasi tutta sul marciapiedi e due ruote soltanto sulla strada.
Spero che io venga smentito dai fatti…
@xemet, sì, c’avevo pensato anch’io, ma credo diventerebbe impossibile il passaggio degli autobus. Il marciapiede mi sembra piuttosto stretto, per cui metà auto resterebbe sulla strada.
La conferma o la smentita dovrebbe essere già disponibile.
Basta qualche volontario volenteroso che passi da lì e scatti qualche foto! 😀
Ah, e già che ci siamo, servirebbero foto di via 27 maggio. C’è da chiarire se i lavori sono già partiti e se interesseranno la strada o solo le pertinenze della scuola a essa adiacente. 😀
già, se ci devono passare gli autobus allora forse non c’è scampo…non ci avevo pensato. Speriamo!
Fantastico il blocca pedoni-carrozzelle-carrozine sulla destra sul marciapiede.
@gkm
erano stati costretti ad istallare quei dissuasori a causa del continuo via-vai di motorini durante il cantiere,che per non fare il giro tagliavano dal marciapiede causando pericolo per i pedoni.Ovviamente per l’inciviltà di alcuni ci sono andati di mezzo i disabili e le mamme con passeggino,cmq penso che ora verranno rimossi.
Sera,vi aggiorno : il cantiere procede spedito in via giacomo albricci sono arrivati all incrocio con via Diaz,i dissuasori sono stati levati e la corsia è leggermente piu larga.Nella foto vedete la parte della pensillina della fermata per salire, è normale sia più streatta la strada.A breve altre foto dove si vede che il cantiere si e spostato poco piu avanti vicino Via Bazzan dove hanno gia scavato e stanno posando lil cemento armato al cntro della strada..Lo spostamento della rete fognaria è avvenuto.
@rujari81, @galloalessandro
Grazie per le precisazioni, e lode alla SIS (sempre sia lodata!).
Già immagino le proteste e le lamentele di alcuni commercianti ma anche di qualche residente. Se la strada avrà questa larghezza per tutta la via Puglisi, sarà opportuno prendere dei provvedimenti per limitare occupazioni abusive ed intralci di ogni genere. Sicuramente sarebbe necessario evitare il passaggio dei bus, visto che la strada sarà percorsa da una linea tramviaria, in maniera da non intralciare ulteriormente il flusso veicolare.
sicuramente, a regime, gli autobus non passeranno, ma gli autocarri e i pullmans si. Comunque immaginatevi corso dei mille, anche se il tram passera tutto di lato fino al ponte Oreto e centrale fino a via Balsamo
@mediomen
Ma da quale lato passerà il tram in corso dei mille?Monte o valle?
Lato mare 🙂
http://i671.photobucket.com/albums/vv77/mediomen/corsomille.jpg
cmq ragazzi nn dimentikiamoci ke oltre al milioni di posteggi in doppia fila ke rendevano una giungla quella via, ci sono migliaglia di famiglie ke abitano tt i palazzi della via p puglisi, ke non hanno dove parcheggiare l’auto non dimenticatelo…
per i parcheggi non credo che ci saranno grossi problemi, infatti il comune ha comprato i terreni delle pagode di Eurocasa, del carrozziere, e quello che vende materiale di costruzione ( non mi ricordo il nome della società), per fare i parcheggi, spero gratuiti
@Incredibile
Solo che li doveva realizzare prima dei lavori per linea del tram…
Sembra che quì i lavori sono andati avanti speditamente, smentendo le profetizzazioni di qualche possibile fallimento da parte dei commercianti della zona 😀
confermo i lavori a oggi vanno alla frande! mai visti tanti operai lavorare cosi tanto!!!
Ultimo problema la presenza abusiva riversatasi in via BAZZAN…io non capisco le GdF hanno sequestrato questa settimana un sacco di strutture…