Si vede come a Palermo, esistono zone di serie A e zone di serie B.
Sono felice della scelta ma mi chiedo perchè nelle realizzazione della linea 1 non si è pensato a niente di questo?
Porto qualche numero: Attualmente sono stato eliminati 2100 metri di viali alberati nel quartiere sperone e per completarla verranno eliminati altri 650 metri di viali alberati, per un totale di quasi 3 km.
Sapete quanti alberi saranno piantati per sostituire quelli abbattuti? ZERO!!!
Vi sembra giusto?
@ ing. giacomo, alcuni alberi si possono salvare ed altri no, dipende dalla dimensione delle radici, inoltre nessuno si era fatto portavoce, purtroppo, anche se già a vista molti sembravano troppo grandi per essere salvati.
@paco
io dico non di salvarli, perchè probabilmente non sono pregiati, ma di piantarne altri, creare dei giardini o altri viali alberati, cmq un quartiere già degradato e con poco verde si stanno eliminando alberi per 3 km di viali…non parliamo di un paio di alberi!!
che bella notizia!! [avrei tanto voluta leggerla per i lavori fatti ai tempi della “rotonda” di viale leonardi da vinci e annesso sottopasso… -_- che rabbia!!]
ogni personaggio o personalità che può avere voce in capitolo dovrebbe pensare a salvare gli alberi della nostra città, in questo caso cercando di sradicarli per ripiantarli [nel possibile] in seguito oppure semplicemente piantandone di nuovi. con l’auspicio di un servizio giardinaggio serio e continuo nel tempo.
Caro ing.giacomo purtroppo a Palermo funziona così; esiste la zona vip di serie A dove si ritiene abiti la crema delle persone colte, quelle con le giuste conoscenze politiche e tecniche interne alle società che si occupano dei lavori per ridurre al minimo i disagi derivanti dai lavori (e senza passare quindi dai consiglieri di quartiere etc etc…) e zone di serie B (come si ritengono Brancaccio, Guadagna, Sperone….) dove si ritiene abiti il popolino ignorante che può e deve sopportare in silenzio i continui e lunghi stop nei lavori anche della durata di un anno (linea 1_via Pecori Giraldi angolo via Sperone) e deve vedere scomparire dalla sera alla mattina decine di alberi anche trentennali (viale Amedeo d’Aosta) sapendo che non ne verranno mai più piantati; Via Leonardo da Vinci non paragonabile alla periferica e sciatta viale Amedeo d’Aosta!??!Io direi che forse era anche meglio. Era purtroppo!!!Per quanto riguarda lo spostamento degli alberi, beh, troppo vecchi lungo la linea 1 (viale Amedeo d’Aosta) per essere messi a dimora e poi ripiantati anche nelle vicinanze!??!o al posto di quelli mancanti perché morti sempre sullo stesso viale?!?!Un solo giardino dovrebbe ridare alla popolazione dei quartieri di serie B il verde perso in nome della grande opera di interesse pubblico!??!Sarebbe meglio preparasi al futuro scempio di Corso dei Mille…….o alla paralisi della via Puglisi…..to be continued…
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Si vede come a Palermo, esistono zone di serie A e zone di serie B.
Sono felice della scelta ma mi chiedo perchè nelle realizzazione della linea 1 non si è pensato a niente di questo?
Porto qualche numero: Attualmente sono stato eliminati 2100 metri di viali alberati nel quartiere sperone e per completarla verranno eliminati altri 650 metri di viali alberati, per un totale di quasi 3 km.
Sapete quanti alberi saranno piantati per sostituire quelli abbattuti? ZERO!!!
Vi sembra giusto?
Lamentati coi tuoi consiglieri di quartiere, con quelli circoscrizione, etc…
@ ing. giacomo, alcuni alberi si possono salvare ed altri no, dipende dalla dimensione delle radici, inoltre nessuno si era fatto portavoce, purtroppo, anche se già a vista molti sembravano troppo grandi per essere salvati.
@paco
io dico non di salvarli, perchè probabilmente non sono pregiati, ma di piantarne altri, creare dei giardini o altri viali alberati, cmq un quartiere già degradato e con poco verde si stanno eliminando alberi per 3 km di viali…non parliamo di un paio di alberi!!
E’ previsto un nuovo giardino nell’aera che fiancheggia la via Giuseppe Di Vittorio
che bella notizia!! [avrei tanto voluta leggerla per i lavori fatti ai tempi della “rotonda” di viale leonardi da vinci e annesso sottopasso… -_- che rabbia!!]
ogni personaggio o personalità che può avere voce in capitolo dovrebbe pensare a salvare gli alberi della nostra città, in questo caso cercando di sradicarli per ripiantarli [nel possibile] in seguito oppure semplicemente piantandone di nuovi. con l’auspicio di un servizio giardinaggio serio e continuo nel tempo.
Caro ing.giacomo purtroppo a Palermo funziona così; esiste la zona vip di serie A dove si ritiene abiti la crema delle persone colte, quelle con le giuste conoscenze politiche e tecniche interne alle società che si occupano dei lavori per ridurre al minimo i disagi derivanti dai lavori (e senza passare quindi dai consiglieri di quartiere etc etc…) e zone di serie B (come si ritengono Brancaccio, Guadagna, Sperone….) dove si ritiene abiti il popolino ignorante che può e deve sopportare in silenzio i continui e lunghi stop nei lavori anche della durata di un anno (linea 1_via Pecori Giraldi angolo via Sperone) e deve vedere scomparire dalla sera alla mattina decine di alberi anche trentennali (viale Amedeo d’Aosta) sapendo che non ne verranno mai più piantati; Via Leonardo da Vinci non paragonabile alla periferica e sciatta viale Amedeo d’Aosta!??!Io direi che forse era anche meglio. Era purtroppo!!!Per quanto riguarda lo spostamento degli alberi, beh, troppo vecchi lungo la linea 1 (viale Amedeo d’Aosta) per essere messi a dimora e poi ripiantati anche nelle vicinanze!??!o al posto di quelli mancanti perché morti sempre sullo stesso viale?!?!Un solo giardino dovrebbe ridare alla popolazione dei quartieri di serie B il verde perso in nome della grande opera di interesse pubblico!??!Sarebbe meglio preparasi al futuro scempio di Corso dei Mille…….o alla paralisi della via Puglisi…..to be continued…
ma i lavori per la linea 1 sono stati bloccati??? passando di lungo il percorso non ho notato nessun cambiamento negli ultimi mesi