scusatemi…aiuto…
…ma sotto questa nuova via lodato scorrerà il treno???…..
e prima cosa c’era qua??…i binari vecchi…o la vecchia via lodato…perchè non seguo il discorso……
grazie ragazzi…scusate..
@samir, per darti una maggiore idea puoi anche sfogliare l’ampio archivio fotografico su via Lodato.Basta digitare la stessa via nella casella di ricerca così potrai verificare le condizioni di quella strada prima dei lavori.
Credo che per la riapertura, dovremmo attendere la realizzazione della soletta/galleria lato mare.Penso perciò al periodo del blocco linea
Prima via lodato era più stretta perchè accanto ci passava un binario di ferrovia sotto il livello della strada e non coperto. Ora ci passano sotto entrambi i binari della ferrovia che sono stati interrati e pertanto via Lodato dovrebbe essere più larga.
@samir, cerco di spiegare la situazione di via Lodato il più chiaramente possibile.
Situazione pre-cantiere (che puoi vedere su Google Maps): via Lodato era affiancata dalla vecchia linea ferroviaria in trincea a binario unico.
Linea che al momento è ancora attiva.
Situazione attuale. Hanno scavato parte della via Lodato per poter raddoppiare la linea (nella foto di Google Maps, dove vedi tutte le auto parcheggiate). Quindi al momento, a cantiere in corso, via Lodato risulta più stretta di quanto non fosse originariamente.
Nella parte che hanno scavato hanno realizzato una galleria (di cui in foto vedi la copertura), che quindi è a fianco e parallela al vecchio binario.
Situazione futura: il vecchio binario per ora in trincea verrà coperto realizzando una seconda galleria. Questa seconda galleria alla fine permetterà d’allargare via Lodato.
Non solo, ne permetterà anche il prolungamento fino a dove oggi c’è il PL Vespri.
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
questa piattaforma e’ via lodato?
sara’ dunque aperta al traffico?
no, dovrà essere prima ricoperta per poter essere ripristinato il transito veicolare di superficie
antony, a quando la riapertura della nuova via lodato?
ma fatemi capire: via lodato e’ quella che sbocca in corso tukory?
come sara’ risolto il transito verso via re ruggero?
Sì, collega Corso Tukory. In seguito dovrebbero asfaltarla per renderla percorribile.
Mi confermate che il tratto in superficie da asfaltare Vespri-Lodato sarà a carico del Comune ?
scusatemi…aiuto…
…ma sotto questa nuova via lodato scorrerà il treno???…..
e prima cosa c’era qua??…i binari vecchi…o la vecchia via lodato…perchè non seguo il discorso……
grazie ragazzi…scusate..
@samir, per darti una maggiore idea puoi anche sfogliare l’ampio archivio fotografico su via Lodato.Basta digitare la stessa via nella casella di ricerca così potrai verificare le condizioni di quella strada prima dei lavori.
Credo che per la riapertura, dovremmo attendere la realizzazione della soletta/galleria lato mare.Penso perciò al periodo del blocco linea
Prima via lodato era più stretta perchè accanto ci passava un binario di ferrovia sotto il livello della strada e non coperto. Ora ci passano sotto entrambi i binari della ferrovia che sono stati interrati e pertanto via Lodato dovrebbe essere più larga.
@samir, cerco di spiegare la situazione di via Lodato il più chiaramente possibile.
Situazione pre-cantiere (che puoi vedere su Google Maps): via Lodato era affiancata dalla vecchia linea ferroviaria in trincea a binario unico.
Linea che al momento è ancora attiva.
Situazione attuale. Hanno scavato parte della via Lodato per poter raddoppiare la linea (nella foto di Google Maps, dove vedi tutte le auto parcheggiate). Quindi al momento, a cantiere in corso, via Lodato risulta più stretta di quanto non fosse originariamente.
Nella parte che hanno scavato hanno realizzato una galleria (di cui in foto vedi la copertura), che quindi è a fianco e parallela al vecchio binario.
Situazione futura: il vecchio binario per ora in trincea verrà coperto realizzando una seconda galleria. Questa seconda galleria alla fine permetterà d’allargare via Lodato.
Non solo, ne permetterà anche il prolungamento fino a dove oggi c’è il PL Vespri.