Procedono alla grande i restauri per il palazzo del barone Frangipani in Corso Vittorio Emanuele ad angolo con via Montevergini nel Seralcadi. Si stanno ripristinando i volumi mancanti.
ieri:
il barone sara’ contento…
vorrei chiedervi che uso avra’ la struttura. se sara’ adibita ad abitazione privata, a uffici, a museo, a cosa insomma?
li’ accanto sorge palazzo riso. non mi piace affatto il modo in cui e’ stato lasciato. un restauro a meta’, che spero non si ripeta i questo caso.
Diciamo che l’intenzione di ripristinare i volumi mancanti di palazzo Riso (bombardamenti del ’43) c’è, però al momento i lavori sono fermi, forse cavilli burocratici, non ho ben capito. Sulla destinazione del palazzo Frangipani, non so, probabilmente abitazioni private, di solito se la destinazione è diversa trapela prima.
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Strano che questo funzioni
F A N T A S T I C O ! ! ! Speriamo solo che il risultato sia bello quanto quello del palazzo del Gran Cancelliere. 😀
Sono strafelice di sapere che verra’ restaurato, ma non nego che almeno affettivamente per me rimarra sempre l’immagine che scattai 🙂
http://www.flickr.com/photos/luca_cassara/4049699574/in/set-72157622548904461/
Questa foto è poesia! 😀 Complimenti!!!
Grazie Argo!
La foto fa parte di una serie fatta in questi mesi, puoi vederla qui: http://www.flickr.com/photos/luca_cassara/sets/72157622548904461/show/
Spero un giorno tutti quei posti possano riprender vita come questo palazzo.
bellissime foto;)
il barone sara’ contento…
vorrei chiedervi che uso avra’ la struttura. se sara’ adibita ad abitazione privata, a uffici, a museo, a cosa insomma?
li’ accanto sorge palazzo riso. non mi piace affatto il modo in cui e’ stato lasciato. un restauro a meta’, che spero non si ripeta i questo caso.
Diciamo che l’intenzione di ripristinare i volumi mancanti di palazzo Riso (bombardamenti del ’43) c’è, però al momento i lavori sono fermi, forse cavilli burocratici, non ho ben capito. Sulla destinazione del palazzo Frangipani, non so, probabilmente abitazioni private, di solito se la destinazione è diversa trapela prima.