Leggenda…METROPOLITANA

Non molto tempo fa, il nostro sindaco invase la città di manifesti che pubblicizzavano Palermo come la città più "cool" di Italia. Lasciamo perdere il fatto che con quei soldi avrebbe potuto risolvere qualche problemuccio concreto, anzichè fare pubblicità ingannevole a nostre spese (visti i problemi di certe zone della città con l’acqua a giorni…

Leggi tutto

Amia, impianto per i rifiuti fantasma.

La recente questione dell’immondizia nel napoletano ha sollevato una particolare attenzione verso la raccolta dei rifiuti e della raccolta differenziata in particolare. Come spesso accade in Italia, ci si accorge dei problemi quando accade l’irreparabile. Anche a Palermo sembra essere aumentato il livello di guardia in tema, ed ecco la prima "scoperta":

Leggi tutto

Sciopero dei trasporti: 9 maggio 2008 proclamazione sciopero nazionale

Roma, 10 Aprile 2008 – Le OO.SS., dopo aver verificato l’indisponibilità delle controparti datoriali a confrontarsi sulla piattaforma per la definizione del CCNL della MOBILITA’, proclamano una prima azione di sciopero per il 9 maggio 2008. Per conoscere ulteriori informazioni sullo sciopero, clicca sul link del Fit Cisl Sicilia: http://www.fitcislsicilia.it/news/news.php?action=fullnews&id=56

Leggi tutto

Novità per una biblioteca comunale

Dal sito del comune:   Quasi quattro milioni e mezzo di euro per recuperare la chiesa dei santi Crispino e Crispiniano e per rimettere a nuovo le antiche librerie all’interno del complesso di San Michele Arcangelo, sede della Biblioteca comunale. La Giunta ha approvato il progetto per il completamento delle opere di riqualificazione e restauro…

Leggi tutto

Ponte Corleone, il raddoppio infinito

Il nome ponte Corleone forse non sarà molto conosciuto, in realtà il ponte in questione è frequentatissimo e fondamentale, si tratta del ponte utilizzato da viale Regione Siciliana per attraversare la vallata del fiume Oreto, conosciuto anche come luogo di ritrovo per le gite fuori porta in direzione Messina, chi infatti non si è mai…

Leggi tutto

La Cappella Palatina riapre a Giugno!

Scrigno di incommensurabili bellezze, i suoi mosaici torneranno ad affascinare i visitatori. Datata 1132, la Cappella Palatina è capace di offrire opere, segno tangibile di maestria ed arte, a quanti vorranno trovarsi perduti in nove secoli di storia e nell’arte arabo normanna di cui la Cappella è uno splendido esempio. Stanno rapidamente volgendo al termine…

Leggi tutto