Nuovo look per il tratto di piazza Papireto antistante Palazzo Santa Rosalia. Si sono conclusi, infatti, i lavori curati dal settore Centro storico per riqualificare l’area adiacente alla sede dell’Accademia di Belle arti, dove sono state rimesse a nuovo la pavimentazione e la scalinata che sovrasta lo slargo. Le opere, avviate nel marzo scorso, hanno consentito di ricostituire le pavimentazioni originarie in ciottoli di fiume e pietra di Billiemi, che si presentavano fortemente degradate sia per la mancanza di alcune parti sia per la presenza di elementi estranei come asfalto e mattonelle. È stata anche sistemata la scalinata a doppia rampa tra la piazza e la strada, con l’inserimento di nuove lastre di Billiemi al posto di quelle non recuperabili, mentre il muro perimetrale in tufo è stato consolidato con la reintegrazione dei conci mancanti e l’eliminazione di patine e piante infestanti. Per quanto riguarda i sottoservizi, è stato creato un sistema di smaltimento delle acque piovane con canalette di scolo in pietra e sono stati predisposti i cavidotti interrati per il futuro impianto d’illuminazione. Questo intervento è uno stralcio del disegno più ampio che interesserà, in seguito, anche il secondo tratto della piazza (la progettazione è in corso). I lavori sono stati eseguiti dalla ditta palermitana "Di Giovanna sas di Di Giovanna Andrea & C." per un importo contrattuale di circa 189 mila euro; 250 mila euro il budget complessivo dell’intervento, al lordo del ribasso d’asta (7,32 per cento) e delle somme per spese e oneri accessori. (fonte: Comune di Palermo)
Post correlati
-
Finalmente! Sferracavallo avrà il collegamento che aspettava da anni
Spread the lovemoreLa Giunta Comunale, su proposta dell’Assessorato ai... -
Tram, salve le risorse finanziarie per le linee D, E, F, G e via della Libertà
Spread the lovemoreCon la pubblicazione del Decreto Legge 30... -
Proseguono i lavori alle rete fognaria in viale Michelangelo e in Via Cruillas
Spread the lovemoreVanno avanti i lavori per la realizzazione...