Dopo il restauro dei padiglioni, già inaugurati a fine luglio, ecco anche il restyling degli spazi all’aperto. Lavori a pieno regime, all’interno dei Cantieri culturali alla Zisa, per riqualificare le aree esterne intorno alla futura sede della Scuola Nazionale di Cinema, con nuove pavimentazioni, arredi a verde e una completa revisione dei sottoservizi.
Le attività del cantiere, che è stato allestito ad agosto, sono entrate nel vivo e dovranno essere portate a termine dall’impresa appaltatrice in un tempo massimo di 122 giorni, come previsto dal contratto d’appalto. La superficie dei marciapiedi attorno ai tre edifici della Scuola di Cinema sarà tutta in lastre di Billiemi uguali a quelle presenti in un piccolo tratto già pavimentato, mentre sulle corsie carrabili sarà steso un manto di mattoncini auto-bloccanti.
Per quanto riguarda le reti fognarie delle acque nere e piovane, si provvederà al ripristino e alla parziale reintegrazione delle condutture esistenti. Sarà salvaguardato con una ringhiera e resterà in vista un grosso ingranaggio metallico che veniva utilizzato per far ruotare i vagoni del trasporto merci quando il complesso industriale era ancora in attività. Prevista anche un’aiuola ornamentale.
La realizzazione dell’opera, finanziata per complessivi 698 mila euro con fondi del Por Sicilia messi a disposizione dalla Regione, è coordinata dal settore Urbanistica. L’importo netto dei soli lavori, al netto del ribasso d’asta (7,3152) e di tutte le somme destinate a spese ed oneri accessori, è di circa 470 mila euro.
Post correlati
-
Palermo cerca partner privati per tre nuovi parcheggi di interscambio
Spread the lovemoreIl Comune di Palermo ha pubblicato un... -
Ponte Corleone: consegnati i lavori di manutenzione straordinaria sulla carreggiata direzione Trapani
Spread the lovemoreIl 12 luglio 2025 sono stati consegnati ufficialmente i... -
Approvato progetto preliminare per il sovrappasso Perpignano
Spread the lovemorePalermo — L’Amministrazione comunale di Palermo ha...