a volte siamo pessimisti nella riuscita di lavori entro le date stabilite,io adesso vedo che sia il tram che il passante(lavorano in maniera incessante)davvero ottimo!
a volte penso,ma con dei cantieri così..sembra quasi che si finisce il tutto in anticipo:D
mi auguro con tutto il cuore che stavolta sia la volta buona, perchè questa città ha tanto bisogno di infrastrutture come tram e metrò, ma secondo il mio parere i lavori vanno troppo a rilento…bisogna iniziare a recuperare il troppo tempo perduto,altrimenti rimarremo sempre indietro rispetto ai tempi……BASTA CON LE CHIACCHERE….ADESSO SERVONO I FATTI CONCRETI!!!!!!!
a rilento? forse non sai quanto hanno lavorato fino ad ora. I problemi fondamentali sono sullo spostamento dei sottoservizi e sugli incroci con le altre strade.
salve a tutti, mi sono registrato oggi per seguire meglio i lavori in questa stupenda città (non sono di Palermo), a differenza di molte persone che vengono qui a lavorare per poi denigrarla io credo che Palermo sia di gran lunga meglio di molte altre città del sud e per certi versi anche delle metropoli del nord. Detto questo e chiarendo subito che non sono ne un geometra ne tantomeno un ingegnere, mi chiedo come possa il tram arrivare in via Brunelleschi all’altezza della posta (almeno così si capisce dalla mappa dei lavori), quando all’altezza dell’incrocio con via Besio la strada si restringe in modo tale che anche se ci fosse il senso unico avrei dei problemi ad immaginare il passaggio di un tram. Qualcuno sa i dettagli di come la linea arrivi in tale zona?
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Paco, ci sono passato questa mattina. E’ straordinario! 😀
l’altro cantiere è molto più bello
a volte siamo pessimisti nella riuscita di lavori entro le date stabilite,io adesso vedo che sia il tram che il passante(lavorano in maniera incessante)davvero ottimo!
a volte penso,ma con dei cantieri così..sembra quasi che si finisce il tutto in anticipo:D
mi auguro con tutto il cuore che stavolta sia la volta buona, perchè questa città ha tanto bisogno di infrastrutture come tram e metrò, ma secondo il mio parere i lavori vanno troppo a rilento…bisogna iniziare a recuperare il troppo tempo perduto,altrimenti rimarremo sempre indietro rispetto ai tempi……BASTA CON LE CHIACCHERE….ADESSO SERVONO I FATTI CONCRETI!!!!!!!
a rilento? forse non sai quanto hanno lavorato fino ad ora. I problemi fondamentali sono sullo spostamento dei sottoservizi e sugli incroci con le altre strade.
Basta andare a Rocella per vedere quanto già hanno fatto. A proposito quando vedremo i primi binari?
non prima di marzo 2009 se tutto va bene
salve a tutti, mi sono registrato oggi per seguire meglio i lavori in questa stupenda città (non sono di Palermo), a differenza di molte persone che vengono qui a lavorare per poi denigrarla io credo che Palermo sia di gran lunga meglio di molte altre città del sud e per certi versi anche delle metropoli del nord. Detto questo e chiarendo subito che non sono ne un geometra ne tantomeno un ingegnere, mi chiedo come possa il tram arrivare in via Brunelleschi all’altezza della posta (almeno così si capisce dalla mappa dei lavori), quando all’altezza dell’incrocio con via Besio la strada si restringe in modo tale che anche se ci fosse il senso unico avrei dei problemi ad immaginare il passaggio di un tram. Qualcuno sa i dettagli di come la linea arrivi in tale zona?