Un agigornamento fotografico sui lavori presso l’ex discarica di Acqua dei Corsari alla periferia Sud di Palermo, presso questo tratto di costa sarà creato un importante nuovo polmone verde cittadino, ecco le foto:
Sono stato proprio ieri pomeriggio a spasso dentro l’area di cantiere del “mammellone” (mi sono intrufolato proprio da una fessura sul cancello che si vede n questa foto…hihihiih…:-).
E’ stata un’epserienza incredibile….i lavori sono in stato avanzatissimo ed è possibile già rendersi conto di ciò che sarà il futuro parco.
Credetemi il sito è davvero sorprendente, da lassù si gode di una vista mozzafiato su tutto il golfo Palermitano a sinistra e sulle zone di aspra, porticello, casteldacca a destra.
Il promontrio è stato rimodellato in modo tale da discendere gradualmente verso il mare: a destra discende verso un golfetto sul cui fronte sorge una costruzione che potrebbe tanquilamente essere trasformata in uno dei locali più esclusivi e suggestivi di Palermo; a sinistra discende (esistono anche un paio di stradelle di colegamento) verso un’enorme spiaggia di ghiaia sul mare.
L’area è facilmente fruibile nonostante la sua vastità grazie a una stradella che stano realizzando tutto intorno al bordo del c.d. mammellone.
In tutta l’area è in corso la piantumazione e sarebbe interessante capire se verrà steso il prato o se si lascerà il terreno grezzo.
Ho anche notato diversi nidi di gabbiani….
Insomma davero un intervento che con pochi soldi (solo 4 milioni l’importo dei lavori) avrà un notevole impatto visivo.
Peccato solo che il tanfo che emana l’acqua in quel tratto è ancora impressionamente. Purtroppo l’inquinmaneto del mare è tale che vanifica tutti gli sforzi che si stanno compiendo per rendere fruibile il lungomare.
Insomma qualcosa si muove da quelle parti ma la situazione è ancora disperata e la strada del risanamento di quella zona ancora lunghissima.
se guardate su google, c’è una zona del mammellone dove l’acqua del mare è di un putrido allucinante, e poroprio accanto si vede una nave con una gru che a bordo ha materiali poco rassicuranti… mah
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Belle foto. Ma quei edifici che vedo nelle foto saranno abbattuti?
spero vengano rivalutati, ma purtroppo penso di si
Sono stato proprio ieri pomeriggio a spasso dentro l’area di cantiere del “mammellone” (mi sono intrufolato proprio da una fessura sul cancello che si vede n questa foto…hihihiih…:-).
E’ stata un’epserienza incredibile….i lavori sono in stato avanzatissimo ed è possibile già rendersi conto di ciò che sarà il futuro parco.
Credetemi il sito è davvero sorprendente, da lassù si gode di una vista mozzafiato su tutto il golfo Palermitano a sinistra e sulle zone di aspra, porticello, casteldacca a destra.
Il promontrio è stato rimodellato in modo tale da discendere gradualmente verso il mare: a destra discende verso un golfetto sul cui fronte sorge una costruzione che potrebbe tanquilamente essere trasformata in uno dei locali più esclusivi e suggestivi di Palermo; a sinistra discende (esistono anche un paio di stradelle di colegamento) verso un’enorme spiaggia di ghiaia sul mare.
L’area è facilmente fruibile nonostante la sua vastità grazie a una stradella che stano realizzando tutto intorno al bordo del c.d. mammellone.
In tutta l’area è in corso la piantumazione e sarebbe interessante capire se verrà steso il prato o se si lascerà il terreno grezzo.
Ho anche notato diversi nidi di gabbiani….
Insomma davero un intervento che con pochi soldi (solo 4 milioni l’importo dei lavori) avrà un notevole impatto visivo.
Peccato solo che il tanfo che emana l’acqua in quel tratto è ancora impressionamente. Purtroppo l’inquinmaneto del mare è tale che vanifica tutti gli sforzi che si stanno compiendo per rendere fruibile il lungomare.
Insomma qualcosa si muove da quelle parti ma la situazione è ancora disperata e la strada del risanamento di quella zona ancora lunghissima.
infatti ancora all altezza del san paolo palace proseguendo e ancora in stato di degrado
se guardate su google, c’è una zona del mammellone dove l’acqua del mare è di un putrido allucinante, e poroprio accanto si vede una nave con una gru che a bordo ha materiali poco rassicuranti… mah