grazie per l’aggiornamento! con il clima fantastico che abbiamo, quindi con illimitata varietà di essenze da piantumare, verrà fuori un parco fantastico. tutto l’opposto del sopravvalutato central park
“tutto l’opposto del sopravvalutato central park” che però, grazie allo spiccato senso civico dei new yorkesi è tenuto come un gioiello (in questo la stragran parte dei palermitani è ferma all’età della pietra)
Bravo fabdel, e spero che una volta aperto venga tenuto chiuso a doppia mandata durante i famigerati 1 maggio e 25 aprile, onde evitare ordate di palermitani che sono soliti trattare il bene comune come un immondezzaio.
Ragazzi mi sono iscritto da pochi gg. ma già attivo. oggi passavo da via messina marine e mi son fermato per dare un’occhiata ai lavori del litorale. Ho parlato con il capo cantiere e diceva che i bagni sotto la struttura in legno sono tutti rotti. nel pontile manca la parte finale ed i lavori non si sa quando finiranno. per quanto riguarda i pannelli per le informazioni sul traffico vi ho già inviato una mail con la risposta positiva, dell’anas di roma.
…Che sarebbe sta storia dei pannelli informativi sul traffico???..Ti riferisci forse ai panelli che hanno piazzato ormai anni or sono nei vari punti della Palermo Catania e della Palermo -Puntaraisi????
Riguardo Parco d’orleans sono felice di vedere come procedono bene i lavori….e che stiano gia’ iniziando a piantumare le prime specie arboree..sperando solo che le curino e innaffino fin da subito..Tuttavia pero’ ricollegandomi a chi ricordava le infauste date palermitane del 25 aprile e 1 maggio in cui si celebrano ogni anno le stragi del verde e della natura, non posso fare a meno di poreoccuparmi fin da adesso , pensando alle sorti di questo enorme parco, all’assenza di vigilanza che ci sara’….e al solito allargamento di braccia che faranno i vigili urbani e il comune dinanzi ai primi atti di vandalismo e di incuria che ci saranno senz’altro dentro il parco. Purtroppo si possono fare tutti i parchi che si vogliono, ma la mentalita’ non cambia ancora come dovrebbe..Ad esempio si odvrebbe fin da adesso pensare ad affidare in gestione il parco a qualche cooperativa giovanile ,che ne curi la manutenzione, si occupi di vigilanza e incassi gli utili derivanti dalla gestione dei vari bar, chioschetti, impianti sportivi che si troveranno all’interno..Anzi spero che se ne abbiate occasione di farlo chiediate a qualcuno del comune se hanno pensato gia’ a questa eventualita’..
Finalmente sta prendendo forma un’altra area della città che per decenni è stata abbandonata al degrado per via dell’incuria delle amministrazioni comunali precedenti, a volte mi meraviglio che certe aree siano sfuggite alla selvaggia cementificazione della Palermo degli 60-70-80.
Spero che una volta conclusi lavori ci siano controlli severi nell’area per evitare danneggiamenti e altri atti di inciviltà al quale il palermitano medio spesso si lascia andare.
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
grazie per l’aggiornamento! con il clima fantastico che abbiamo, quindi con illimitata varietà di essenze da piantumare, verrà fuori un parco fantastico. tutto l’opposto del sopravvalutato central park
“tutto l’opposto del sopravvalutato central park” che però, grazie allo spiccato senso civico dei new yorkesi è tenuto come un gioiello (in questo la stragran parte dei palermitani è ferma all’età della pietra)
Bravo fabdel, e spero che una volta aperto venga tenuto chiuso a doppia mandata durante i famigerati 1 maggio e 25 aprile, onde evitare ordate di palermitani che sono soliti trattare il bene comune come un immondezzaio.
Ragazzi mi sono iscritto da pochi gg. ma già attivo. oggi passavo da via messina marine e mi son fermato per dare un’occhiata ai lavori del litorale. Ho parlato con il capo cantiere e diceva che i bagni sotto la struttura in legno sono tutti rotti. nel pontile manca la parte finale ed i lavori non si sa quando finiranno. per quanto riguarda i pannelli per le informazioni sul traffico vi ho già inviato una mail con la risposta positiva, dell’anas di roma.
…Che sarebbe sta storia dei pannelli informativi sul traffico???..Ti riferisci forse ai panelli che hanno piazzato ormai anni or sono nei vari punti della Palermo Catania e della Palermo -Puntaraisi????
Riguardo Parco d’orleans sono felice di vedere come procedono bene i lavori….e che stiano gia’ iniziando a piantumare le prime specie arboree..sperando solo che le curino e innaffino fin da subito..Tuttavia pero’ ricollegandomi a chi ricordava le infauste date palermitane del 25 aprile e 1 maggio in cui si celebrano ogni anno le stragi del verde e della natura, non posso fare a meno di poreoccuparmi fin da adesso , pensando alle sorti di questo enorme parco, all’assenza di vigilanza che ci sara’….e al solito allargamento di braccia che faranno i vigili urbani e il comune dinanzi ai primi atti di vandalismo e di incuria che ci saranno senz’altro dentro il parco. Purtroppo si possono fare tutti i parchi che si vogliono, ma la mentalita’ non cambia ancora come dovrebbe..Ad esempio si odvrebbe fin da adesso pensare ad affidare in gestione il parco a qualche cooperativa giovanile ,che ne curi la manutenzione, si occupi di vigilanza e incassi gli utili derivanti dalla gestione dei vari bar, chioschetti, impianti sportivi che si troveranno all’interno..Anzi spero che se ne abbiate occasione di farlo chiediate a qualcuno del comune se hanno pensato gia’ a questa eventualita’..
@ Lele: a breve verrà pubblicato l’articolo con le informazioni che ci hai gentilmente recapitato in merito ai PMV (pannelli messaggio variabile)… 😉
Finalmente sta prendendo forma un’altra area della città che per decenni è stata abbandonata al degrado per via dell’incuria delle amministrazioni comunali precedenti, a volte mi meraviglio che certe aree siano sfuggite alla selvaggia cementificazione della Palermo degli 60-70-80.
Spero che una volta conclusi lavori ci siano controlli severi nell’area per evitare danneggiamenti e altri atti di inciviltà al quale il palermitano medio spesso si lascia andare.