Scatta da domani 7 Maggio l’ordinanza che rimodella la viabilità a Piazza Indipendenza. In particolare, coloro che arriveranno da piazza della Pinta non potranno più svoltare a sinistra per corso Re Ruggero ma avranno l’obbligo di girare a destra per poi svoltare una cinquantina di metri più avanti a sinistra all’ altezza della bretella che si potrà percorrere in direzione della Presidenza della Regione.
L’ordinanza emanata dall’Ufficio Traffico e di cui avevamo già dato notizia lo scorso Aprile.
E contestualmente chi arriverà da corso Pisani e sarà diretto verso Porta Nuova, non potrà svoltare più a sinistra lungo la bretella davanti a Palazzo d’ Orleans ma dovrà proseguire e svoltare davanti a Palazzo dei Normanni.
Sul posto saranno presenti domani gli agenti della Polizia municipale per la regolamentazione del traffico nelle prime ore di attuazione del provvedimento.
chiusura piazza indipendenzacorso re ruggeroCORSO TUKORYlavori piazza indipendenzaordinanze trafficopiazza della pintaproposte viabilitàtraffico palermotraffico piazza indipendenzaufficio traffico e mobilità palermoufficio traffico palermovia Benedettinivia dei Benedettiniviabilità palermoviabilità piazza indipendenza
Palermitani, mettetevi calmi e tranquilli. Proviamo a vedere come va questa variante
secondo me andrà molto bene se tutti ci comportiamo in maniera civile e rispettiamo precedenze e sensi di marci
Ci sono passato. Presenza di vigili e segnaletica verticale montata.
Devo dire che, provenendo da via Benedettini in direzione via Basile, ho impiegato un pò meno tempo.
Libera la via Benedettini e piazzetta della Pinta. Rallentamenti ovviamente davanti alla Presidenza della Regione. Vedremo durante la giornata.
In pratica, concettualmente, si è trasformato quel triangolo di vie in una grande rotonda. Potrebbe anche funzionare, non lo so. Come giustamente è stato detto, vediamo come va.
l’unica cosa che mi preoccupa sono le due intersezioni tra veicoli che provengono da corso pisani in dir. porta nuova, e veicoli provenienti da p.za della pinta in dir. c.so re ruggero.
L’intersezione mi dà l’impressione di quella che si crea alla rotonda di via Da vinci.
@fulippo1. La soluzione per eliminare l’intersezione cui ti riferisci è semplice e immediata. Chi da corso Pisani deve andare verso corso Calatafimi deve continuare a usare la bretella com’è avvenuto finora, sul lato sinistro della stessa, lasciando il lato destro a chi invece effettua l’inversione prevista dalla nuova viabilità. In questo modo si evita d’incrociare i due flussi d’auto.
Tra l’altro, volendo, la bretella potrebbe facilmente essere allargata per dare maggiore spazio alle due corsie, restringendo i marciapiedi (i pedoni in quel tratto hanno ampie alternative).
Ci mancava pure la nuova viabilità come se l’ultima non ci bastasse e siamo apposto. ma dico io come si fa mettere questo tipo di viabilità?
Corso RE Ruggero a due corsie enormi è tutte due con un solo senso di marcia ma come è possibile??? cioè chi deve andare a piazza Indipendenza per esempio da via Basile è allucinante il giro che si debba fare tendendo il corso Re Ruggero solo ad un senso unico di marcia… che amarezza…. qui è tutto da cambiare ma in fretta perchè sempre in peggio si va..
@pablo87
In realtà corso Re Ruggero NON HA due carreggiate con il medesimo senso di marcia perchè quella lato villa d’ Orleans va a finire in via Ernesto Basile, con la svolta obbligatoria verso destra.
Tra l’ altro il tratto opposto, lato corso Tukory, ha il senso unico al contrario rispetto a questo.
Come detto in altre circostanze il vero problema, irrisolvibile in maniera semplice, è che non esiste un collegamento diretto dalla Stazione C.le a v.le R. Siciliana (mare-monte), mentre esiste quello in senso opposto.
Questo comporta che bisogna destreggiarsi lungo la viabilità esistente, spesso non adeguata ad un nodo di primaria importanza come piazza Indipendenza.