Gradualmente il Museo Archeologico Antonio Salinas riapre al pubblico i suoi saloni, in una veste nuova. Mentre prima erano aperti soltanto i saloni dell’ingresso che danno sul chiostro, adesso anche il secondo chiostro risulta completamente visitabile e fruibile. Sbirciando al piano terra, si scorge una piazza ancora chiusa al pubblico, con richiami alle origini greche di…
Leggi tuttoTag: restauro
CENTRO STORICO | In restauro palazzo Butera
Ha inizio con mia somma gioia il restauro del palazzo appartenuto ai Branciforti (o Branciforte) principi di Butera, una delle più potenti famiglie aristocratiche siciliane. Il palazzo sorse su un “tenimento di case” acquistato dalla famiglia nel 1692 alla Marina, e divenne dimora ufficiale della famiglia, in sostituzione del ben più austero (e piccolo) palazzo…
Leggi tuttoRecuperati i prospetti del villino Ida Basile
Restaurati i prospetti del villino Ida in via Siracusa, casa-studio dell’architetto palermitano Ernesto Basile. Bellissimo effetto non c’è che dire, la pulitura ha dato nuovamente risalto all’assoluta nudità della fabbrica. Solo nitidi volumi, la decorazione è ridotta all’osso. Fortemente innovativa per i tempi. Secondo me dimostra quanto Basile avrebbe potuto andare oltre. I dettagli sono…
Leggi tuttoIl nuovo Politeama: forse ci siamo
Riportiamo un comunicato dal sito Travelnostop, circa i lavori di restauro al teatro Politeama, ormai fermi da anni. Sembra che la situazione di stasi stia andando verso una svolta definitiva, così che presto – si spera – uno dei monumenti simbolo della città potrà ritrovare il suo lustro. Non solo il completamento della messa in…
Leggi tuttoImminente il restauro di villa Lampedusa ai Colli
Altra notizia importante sul fronte dei restauri è l’imminente recupero di villa Lampedusa ai Colli, in via dei Quartieri. Venne edificata nel 1721 da Don Isidoro Terrana, successivamente, nel 1770, passò al principe di Villafranca. Ma il suo proprietario più celebre è stato senza dubbio l’ultimo (l’acquisto nel 1845), il principe Giulio Tomasi di Lampedusa,…
Leggi tuttoNuovi restauri a piazza XIII Vittime?
Si muove qualcosa nell’edificio di piazza XIII Vittime, che era destinato a diventare albergo. A qualche mese fa risalgono le foto sotto, era apparso un piccolo ponteggio su una delle facciate.
Leggi tuttoOpere di restauro al portico meridionale della Cattedrale
La nostra bella cattedrale è di recente finita agli onori della cronaca per lo stato di degrado in cui versa il bel portico meridionale quattrocentesco. Degrado causato dalle incessanti infiltrazioni che hanno provocato distacchi di intonaci e sfarinamenti, oltre al danneggiamento sia delle travi che delle maioliche del tetto del portico stesso. Da qualche giorno…
Leggi tutto