A PALERMO IL SERVIZIO DI BIKE SHARING E’ AL COLLASSO
Il servizio di bike sharing , insieme al car sharing e ai monopattini è fondamentale per la cosi detta “mobilità dolce”, eppure tutti questi servizi a Palermo hanno tanti problemi .
Per esempio , che il Bike sharing è un servizio economicamente in perdita è un fatto risaputo tanto che l’ AMAT , che lo gestisce, è da tempo che cerca di restituirlo al Comune.
In un articolo sul GDS sul Bike sharing emerge una situazione preoccupante e fallimentare :
Di 430 mezzi di cui è composta la flotta, ben 200 al momento sono inutilizzabili, mentre di 69 ……non si ha più notizia perché sottratti e mai più ritrovati.
Il responsabile dei servizi speciali di mobilità dell’ AMAT dichiara :
“Stiamo avendo un momento di forte crisi perché non riusciamo a stare dietro alle vandalizzazioni che si registrano quotidianamente da circa 8 mesi a questa parte. Un’azione metodica, continua che sta sostanzialmente demolendo il servizio”
L’azienda cerca come può di garantire un servizio decente ma il numero di utenti sta diminuendo.
Per la prossima settimana la ditta esterna che fornisce i mezzi e li ripara ne fornirà ottanta ricondizionati ma è una goccia nel deserto .
Intanto, l’azienda utilizzando un residuo di un vecchio finanziamento sta avviando una trattativa con una ditta per la fornitura di altre 85 bici a pedalata assistita.
E’ evidente che se il fenomeno delle vandalizzazioni non si ferma tale servizio, che a Palermo è sempre stato in perdita, continuerà ad essere un peso per un azienda che ha grossi problemi economici
Post correlati
-
Settimana Europea della Mobilità 2025: Palermo pedala verso il futuro
Spread the lovemoreDal 16 al 22 settembre, Palermo si... -
Aeroporti, crescono traffico passeggeri e ricavi commerciali al Falcone Borsellino
Spread the lovemore Palermo – L’aeroporto internazionale Falcone Borsellino... -
Via Roma e la nuova pista ciclabile: tra mobilità sostenibile e nodi irrisolti
Spread the lovemore Il progetto del Comune di Palermo...