Ecco la classifica di fine anno del Sole 24 ore: Palermo ultima in Sicilia
http://gds.it/2015/12/21/classifica-del-sole-24-ore-sprofondano-palermo-e-messina_451959/
Post correlati
-
Finalmente! Sferracavallo avrà il collegamento che aspettava da anni
Spread the lovemoreLa Giunta Comunale, su proposta dell’Assessorato ai... -
Tram, salve le risorse finanziarie per le linee D, E, F, G e via della Libertà
Spread the lovemoreCon la pubblicazione del Decreto Legge 30... -
Controlli nel territorio, Collucciello potenzia le pattuglie di Polizia Municipale
Spread the lovemoreDopo mesi di degrado, abusivismo incontrollato e...
Sì, d’accordo, lo sapevamo, lo sappiamo e non sorprende nessuno che le città Siciliane sono imprigionate sul fondo della classifica ma a parte questo io non posso credere che la qualità di vita in quel gran cesso di Milano è la seconda migliore in Italia.
Qual è la sorpresa ? Rispetto alla classifica dell’anno scorso Palermo ha continuato a precipitare verso il fondo. Che queste classifiche bisogna prenderle per quello che valgono è un fatto ma che Palermo sia una città invivibile è certamente una realtà indiscutibile.
Anch’io sono alquanto scettico. In particolare mi chiedo come sia possibile che nella suddetta classifica del Sole 24 ore, ogni anno, ci siano province che si spostano in avanti o indietro talvolta facendo balzi anche di 10 o più posizioni. In un solo anno cambiamenti così notevoli?! Facciamo qualche esempio: Ravenna nella classifica di appena un anno a sopresa si piazzava al 1° posto , oggi la troviamo al decimo. Ad Agrigento invece, sempre stando alla classifica, in soli 12 mesi la qualità della vita è desisamente migliorata (+ 10 posizioni); anche ad Enna rispetto un anno fa si vive meglio (+ 8 posizioni); Genova invece dalla 24esima posizione di un anno fa, oggi crolla al 41esimo posto…cosa è successo in questi 12 mesi nel capoluogo ligure?! E si potrebbe continuare con tanti esempi. Francamente dubito sull’affidabilità di questi dati.
Lo spostamento in avanti o all’indietro dipende anche dalle performances delle province vicine nella classifica. Ipotizziamo ad esempio che l’anno scorso la provincia X abbia raggiunto 420 punti ed altre 10 province 419 punti, se quest’anno le 10 province hanno ottenuto 420 punti e la provincia X 419 punti, la provincia X, perdendo un solo punto, scivolerà di ben dieci posizioni in classifica!
*a sorpresa