Arrivano 7.000 cestini. Novità anche sulle aree UNESCO:
http://livesicilia.it/2015/09/18/nuovi-cestini-in-citta-la-rap-ne-acquista-7mila_664413/
Post correlati
-
Tram Palermo, Linea C: i cantieri non partono e l’iter resta lungo
Spread the lovemoreNegli ultimi giorni sono circolate voci sull’avvio... -
Il disastro dell’aiuola “sostenibile” di Mondello tra plastica e incuria
Spread the lovemoreL’utente Irexia ci invia questo articolo: Torniamo... -
Lavori Enel, limitazione circolazione Via Crispi – Via dello Speziale
Spread the lovemoreL’Ufficio Traffico e Mobilità ha emesso una...
Ottima notizia. Entro un mese avremo la consegna degli arredi per le aree pedonali, ovvero panchine, dissuasori e protezioni per pedoni.
In sé è un’ottima notizia. Tuttavia trovo che quanto ha dichiarato l’assessore Giusto Catania non sia ancora sufficiente. Ha detto: «Entro un mese avremo la consegna degli arredi per le aree pedonali, ovvero panchine, dissuasori e protezioni per pedoni. Toglieremo anche pali e segnaletica vecchia». Se il fine è una riqualificazione che sia davvero tale, bisognerebbe iniziare a parlare anche di eliminazione definitiva dell’asfalto in Via Maqueda, in Corso Vittorio Emanuele e in Piazza Indipendenza, quindi rifacimento delle pavimentazioni e nuovi impianti di illuminazione. È imprescindibile. Panchine e cestini, per quanto belli, sull’asfalto e sui marciapiedi scassati rendono poco in termini di decoro generale. Non minimizzo affatto la notizia in sé, che trovo del tutto positiva, ma spero che presto arrivino ulteriori novità.