Riapertura Parco Cassarà | Proviamo a fare un’ipotesi stando ai nuovi fatti

Al 144esimo giorno di chiusura del parco Cassarà, siamo tornati volutamente sul pezzo rimbalzando tra un ufficio e l’altro per tenere alta l’attenzione sulla vicenda e soprattutto monitorare la questione che rimane ancora abbastanza complicata. Ci sono delle novità, se non altro una percezione più chiara dei fatti e dei possibili sviluppi che la vicenda tenderà ad…

Leggi tutto

Verde pubblico: cittadini e associazioni a confronto, ma il politico deRaglia…

Si è svolto lo scorso giovedì 4 Settembre al Giardino Inglese, l’incontro pubblico indetto fra  chi aveva condiviso la recente  lettera indirizzata all’assessore Raimondo per  legittimare un ruolo attivo dei cittadini nella cura del verde. All’incontro erano presenti una cinquantina di persone fra cui le associazioni Parco Uditore, Parco Villa Turrisi, Mobilita Palermo, AutoCivitas, esponenti politici dei Verdi…

Leggi tutto

Parco Uditore, inaugurata la nuova area sgambamento cani

Inaugurata lunedì 1 settembre al Parco Uditore l’area Sgambamento cani pubblica più grande della Sicilia. Circa 5.000 mq destinati ai nostri amici a quattro zampe, che potranno finalmente correre, rincorrersi e divertirsi senza guinzaglio. L’area è al suo interno suddivisa in 4 zone distinte, tutte appositamente recintate e munite di cancelletto e fontanella, per garantire…

Leggi tutto

Verde pubblico a Palermo, i cittadini incontrano l’Assessore Raimondo

Giovedi 4 settembre alle ore 18 al Giardino Inglese, presso la fontana si svolgerà un incontro fra chi ha condiviso la recente  lettera indirizzata all’assessore Raimondo per un ruolo attivo dei cittadini nella cura del verde. All’incontro è stato invitato l’assessore al Verde e sarà palestra di idee e proposte concrete per avere finalmente una…

Leggi tutto

Parco Cassarà diviso tra zona rossa, gialla e verde: in autunno forse la riapertura

Giungono finalmente notizie sulla vicenda del Parco Cassarà, chiuso da diversi mesi e posto sotto sequestro dal pm Petralia per il rinvenimento di materiali potenzialmente nocivi. Secondo quanto rilevato da Arpa e Nopa, il parco è interessato in maniera diversa dalla presenza di tali sostanze e pertanto sono state istituite tre aree, rossa gialla e…

Leggi tutto

Oleandri notoriamente tossici. Se poi il Comune non li pota…

Riportiamo oggi una segnalazione di Amalia Giovenco che ci segnala come in alcune zone di Palermo e in particolare in Via Piersanti Mattarella, proprio all’altezza del CEI (ex istituto Gonzaga) vi è una numerosa presenza di Oleandri, pianta molto velenosa per animali, bambini e in generale per chi ne ingerisce anche un piccolo quantitativo. Direttamente…

Leggi tutto