27 lug 2015
di fabio77
Com'è noto, le recenti modifiche al traffico urbano, connesse con l'istituzione della ztl su Corso Vittorio Emanuele, hanno comportato, tra le altre cose, l'istituzione del doppio senso di circolazione nel tratto di Corso Alberto Amedeo, da piazza Peranni a piazza Indipendenza. Lavorando in quella zona, ho avuto nodo di vedere come è mutata la situazione, ebbene, vi posso assicurare, che il traffico in direzione piazza Indipendenza è notevolmente aumentato così come sono aumentate le code che arrivano a volte fino all'inizio del sottopassaggio del Tribunale. D'altronde c'era da aspettarselo: diminuendo le corsie a disposizione per andare verso piazza Indipendenza da 4 a massimo due, a parità di carico di traffico (che in quella zona già era notevole) le code sono proporzionalmente aumentate. E siamo ancora a scuole chiuse... Se dividiamo la città in due parti, tramite l'asse Calatafimi - Cassaro, tutti gli automobilisti che dalla zona nord desiderano andare nella zona sud, hanno a disposizione, in un asse di oltre 4 chilometri, soltanto tre vie di passaggio (!!!): una è rappresentata dal viale Regione Siciliana (caricato, come sappiamo, anche dal traffico extraurbano), una dal percorso corso Alberto Amedeo - piazza Indipendenza e la terza dall'asse via Crispi - Foro Italico. Ripeto, tutto il traffico cittadino di passaggio da una parte all'altra della città, si riversa in tre soli varchi (o colli di bottiglia) esistenti lungo un asse di oltre 4 chilometri. Ebbene, al fine di alleggerire il carico di traffico di questi tre varchi (almeno di quelli ubicati in centro città), propongo di aggiungere un quarto varco per il passaggio da nord a sud, rappresentato dalla via Roma, che ben si presta al doppio senso di circolazione, considerata la rilevante ampiezza della sede stradale. Il doppio senso di circolazione a mio avviso dovrebbe essere istituito nel tratto compreso tra la via Cavour (che manterrebbe il senso unico a scendere com'è adesso) e la Stazione.
Leggi tutto
Commenti 15