LE FONTANELLE PUBBLICHE……PRIVATIZZATE : L’ODISSEA DI UN CITTADINO
In questi giorni, in pompa magna, è stata inaugurata una fontanella in Via Volturno.
Certamente un iniziativa lodevole, speriamo che non faccia la fine della fontanella di Salita Belmonte (zona Villa Igiea) che è “ stata “ privatizzata” da alcune persone.
La vicenda che vi raccontiamo è emblematica .
Un lettore del “ IlSicilia” ha denunciato tale abuso scrivendo
«il rubinetto della fontanella è stato opportunamente modificato ,tramite un tubo di gomma, e gli abitanti delle case contigue si allacciano per uso personale».
Qualcuno dirà che si tratta di una normale “abuso”, non meritevole di essere segnalato in un giornale o in un blog che si occupa di altro: probabilmente ha ragione.
Invece è poco normale il comportamento delle “istituzioni” di fronte alla segnalazione di un caso come questo.
Da tempo il nostro sindaco invita i cittadini ha denunciare gli abusi e così Il nostro concittadino, da persona rispettosa delle regole, ha pensato di segnalare il caso alla Polizia Municipale ma l’operatore ,che risponde alle segnalazioni , gli ha risposto
“non è compito nostro verificare quanto segnalato e lo invita a rivolgersi all’AMAP“
Allora il nostro solerte concittadino si rivolge ai Carabinieri ma l’operatore del 112 gli risponde che loro si occupano di furti e rapine e gli consiglia di avvisare….. il comando dei vigili urbani ( sob !!!!).
Allora il nostro paziente “eroe” decide di segnale il caso direttamente all’AMAP . Al telefono un ’operatore gli dice che loro non possono accogliere la segnalazione e gli consigliano di fare la denuncia ai ….carabinieri ( doppio sob!!!!)
Ci troviamo di fronte a un classico “gioco allo scaricabarile”, roba da manuale.
Giustamente il nostro concittadino si chiede :
“Insomma, chi deve intervenire per far sì che i cittadini onesti non continuino a pagare i consumi dei disonesti?”
Bella domanda !!!
Gli consigliamo di inviare tale segnalazione al sito del nostro sindaco.
Siamo sicuri che Lui risolverà tutto….. forse.
Post correlati
-
Controlli nel territorio, Collucciello potenzia le pattuglie di Polizia Municipale
Spread the lovemoreDopo mesi di degrado, abusivismo incontrollato e... -
Radio Italia suona, ma la bici resta a casa: il Comune ignora la mobilità dolce
Spread the lovemoreMentre migliaia di persone accorrevano per il... -
Concerto Radio Italia, Ztl sospesa in tutto il Centro Storico
Spread the lovemoreConcerto Radio Italia. ZTL sospesa in tutto...
Prelevare acqua da una fontanella pubblica in maniera smodata così come nel caso che hai segnalato integra gli estremi di un illecito amministrativo e non quelli penali. Non è furto. Se il Comune quindi ha regolamentato in materia ed ha stabilito una sanzione (credo che nei secoli qualcosa sarà stata prevista in materia) si applica quella.
Quindi a occhio e croce la competenza è dei vigili urbani.
Penso che hai ragione. Purtroppo la Polizia municipale e l’AMAP non sono d’accordo .
Non so se i verificatori dell’AMAP hanno il potere di applicare le sanzioni. Forse si e allora è competenza loro.