Una delle macchinette adibite al pagamento del parcheggio è rotta, e l’addetto al varco con fare da perfetto farabutto nullafacente e strafottente riceve la gente con i piedi poggiati sul bancone, dice di non saperne niente, e ovviamente sottintende che non vuole saperne nulla. Non c’è neanche un post it che segnala il guasto, e la gente sta lì davanti e non riesce a capacitarsi. Ma perché? Perché?
Post correlati
-
Al via il restauro del complesso di Santa Ninfa dei Crociferi
Spread the lovemoreA Palermo prende forma un intervento strategico... -
Via Monti Iblei: il nuovo campo di pallacanestro ancora inutilizzabile
Spread the lovemoreUn nuovo spazio dedicato allo sport e... -
Palermo Notarbartolo: la stazione si rifà il look
Spread the lovemoreLa stazione di Palermo Notarbartolo ha cambiato...
Ci vorrebbe una bella piazza con fontane al posto delle auto!!!! Piazzale Ungheria: esempio di architettura Razionalista italiana!!!
Precisamente, Mr Head. Questa piazza ha un’anima pedonale. Una bella fontana, una bella scultura d’arte moderna, belle panchine , begli alberi, ed il nome modificato da Piazzale Ungheria a Piazza Ungheria. Per le auto, un parcheggio sotterraneo con doppie entrate/uscite in Piazza Ungheria e in Piazza Verdi.
Foto d’epoca: la piazza senza auto!!! http://images.delcampe.com/img_large/auction/000/089/340/807_001.jpg?v=2
Abbiamo la vaga sensazione che “l’addetto al varco con fare da perfetto farabutto nullafacente e strafottente riceve la gente con i piedi poggiati sul bancone” c’entri con il fuori uso delle macchinette adibite al pagamento. Comunque, caro signor Enrico 57, vogliamo darle una bella notizia: il parcheggiatore abusivo di Piazza Ungheria è sempre presente al suo posto di lavoro, pronto a ricevere l’obolo. Come si dice, il “privato” e sempre più efficente del pubblico.
Ad ogni modo, ieri sono stato di nuovo al parcheggio Ungheria. Dappertutto, cartelli ben visibili con le istruzioni, e personale pronto ad aiutare l’utente. Incredibile, ma vero!