Al via i lavori su una parte del canale Mortillaro

Canale Mortillaro
Spread the love

Iniziato l’intervento tra via Vanvitelli e viale Michelangelo

Sono stati consegnati i lavori di demolizione e ricostruzione della copertura del canale Mortillaro, nel tratto compreso tra via Vanvitelli e viale Michelangelo, a Palermo.

Un’opera tanto attesa quanto complessa, che punta non solo alla messa in sicurezza del territorio, ma anche a migliorare la vivibilità del quartiere attraverso nuovi servizi urbani.

Un progetto voluto e finanziato con risorse statali

Il progetto rientra nel piano di contrasto al dissesto idrogeologico portato avanti dall’amministrazione comunale.

Il sindaco Roberto Lagalla e l’assessore alle Opere pubbliche Salvatore Orlando hanno sottolineato l’importanza dell’intervento:

“Oltre all’obiettivo della sicurezza, vogliamo offrire nuovi servizi ai cittadini: illuminazione pubblica e marciapiedi completamente rinnovati”.

L’intervento è finanziato con un contributo di 3,5 milioni di euro previsto dal Decreto del 18 luglio 2022 del Ministero dell’Interno, in concerto con la Ragioneria generale dello Stato.

I dettagli tecnici e il cronoprogramma

Il Consorzio Innova, Società Cooperativa con sede a Bologna, si è aggiudicato l’appalto con un’offerta di 1.639.888,52 euro, pari a un ribasso del 30,76% rispetto alla base d’asta.

La gara prevedeva un importo iniziale di 2.604.362,71 euro.

Il cantiere coinvolge attualmente il tratto tra via Vanvitelli e viale Michelangelo, ma i lavori proseguiranno successivamente su via Amorelli, fino al civico 21 di via D’Antoni.

In questa seconda fase saranno installati anche un impianto di illuminazione pubblicanuovi marciapiedi e un sistema di smaltimento delle acque piovane.

Sicurezza idrogeologica al centro delle politiche locali

Il Comune di Palermo ha inserito questo progetto nel più ampio quadro di prevenzione del dissesto idrogeologico.

Un tema cruciale per una città che ha pagato negli anni passati il prezzo dell’incuria e della scarsa manutenzione.

“Vogliamo evitare che si ripetano tragedie come quelle che hanno colpito il nostro territorio negli ultimi anni – ha spiegato l’assessore Orlando – e ogni intervento che rafforza la sicurezza idraulica è un passo avanti in questa direzione”.

Foto: IlSicilia

Post correlati

Lascia un commento