Al fine di consentire un intervento di manutenzione su una delle tubazioni di alimentazione dei Distretti cittadini “Politeama” e “Centro Storico”, è stato programmato un intervento che prevede la sospensione dell’erogazione dalle ore 6:00 alle ore 18:00 di mercoledì 25 maggio.
L’interruzione potrà determinare disservizi all’erogazione idrica nella zona delimitata tra via Duca della Verdura, via Notarbartolo, via Malaspina, piazza P.pe di Camporeale, Via Colonna Rotta e nelle aree dei 4 Mandamenti.
L’erogazione sarà ripristinata al termine dell’intervento e si normalizzerà nelle 24 ore successive, salvo imprevisti.
La ripresa dell’erogazione potrebbe determinare un lieve aumento della torbidità delle acque in distribuzione che, comunque, tenderà a rientrare rapidamente nella norma.
Eventuali aggiornamenti saranno disponibili sul sito aziendale www.amapspa.it
spero che il prossimo sindaco una delle cose da fare e’ un grande screening delle condutture delle acque a Palermo, indegno vergognoso schifosamente che da 40 anni Palermo perdere 60 % di acque per perdite , si presume che le acquese perse della rete idrica (sono stimate intorno al 60 per cento ) parliamo di Palermo la 5° citta’ di ITALIA EUROPA
La rete idrica è un …colabrodo: ben il 78% dell’acqua viene persa.
Tale dato è stato rivelato dal viceministro alle Infrastrutture, Alessandro Morelli.
Dobbiamo ricordare che le 2012 si perdevano “ solo” il 50% dell’ acqua , ora….il 78%.
COMPLIMENTI!!!!.
Il viceministro ha annunciato che il Governo nazionale ha intenzione di lavorare sin da subito con la nuova Amministrazione comunale, chiunque sarà il prossimo sindaco, per trovare una soluzione a tale grave crisi .
Speriamo bene.
Fossi in Lagalla sarei seriamente preoccupato …..