ZTL | Ecco il parcheggio all’interno dell’ufficio elettorale di Piazza Giulio Cesare

Spread the love

Riportiamo il comunicato stampa del comune circa l’apertura al pubblico del parcheggio di Piazza Giulio Cesare.


L’Ufficio del Piano Tecnico del Traffico ha emesso oggi l’ordinanza n.1344, con la quale viene istituito il parcheggio “Giulio Cesare” ad uso pubblico, con ingresso e uscita dall’omonima piazza su cui si affaccia la stazione centrale ferroviaria.

Per il Sindaco Leoluca Orlando e l’Assessore alla Mobilità, Giusto Catania, “si tratta di un provvedimento atteso e di grande importanza, che conferma
l’intendimento dell’Amministrazione comunale di potenziare i parcheggi d’interscambio esistenti, venendo incontro alle esigenze manifestate in questi giorni da cittadini e categorie produttive”.

Il parcheggio, infatti, in virtù della sua presenza al margine della ZTL, assolve funzioni d’interscambio modale e garantisce circa ottanta stalli per la sosta delle automobili. Inoltre, nelle via di accesso al parcheggio con ingresso da Piazza Giulio Cesare, sono state individuate due aree riservate, rispettivamente, sul lato sinistro,
per i veicoli a servizio dei portatori di handicap e, sul lato destro, ai veicoli di servizio dell’amministrazione comunale.

L’ingresso e l’uscita dal parcheggio “Giulio Cesare” sarà consentito da Piazza Giulio Cesare e, con limitazioni, anche da via Trieste che è già in area ZTL, dalle ore 07,00 alle ore 20,00 dal Lunedì al Venerdì ed il Sabato dalle ore 07,00 alle ore 13,00 dei giorni feriali.

Post correlati

12 Thoughts to “ZTL | Ecco il parcheggio all’interno dell’ufficio elettorale di Piazza Giulio Cesare”

  1. se68

    è un’ area davvero sprecata….potrebbero fare un enorme parcheggio moderno in parte sotterraneo, in parte multipiano, in elevazione, con vari servizi, etc, etc.. ma Palermo è…Palemmo.

  2. fabio77

    In piazza Giulio Cesare doveva sorgere un parcheggio a più piani. Che fine ha fatto questo progetto?

  3. friz

    ……generalmente nelle GRANDI città si creano dei GRANDI parcheggi gratuiti in prossimità delle stazioni ferroviarie o delle stazioni della metropolitana, e tutto questo viene fatto per incoraggiare i privati a lasciare la macchina ed usare i mezzi pubblici….. ed ora vengo alla domanda:
    Questo parcheggio è gratuito, vero????

    1. Fabio Nicolosi

      Si, il parcheggio è gratuito

      1. friz

        …..bè…..almeno questo…. è solo un primo passo, ma è comunque meglio di niente…. speriamo che in futuro si possa fare anche di meglio…..magari facendo parcheggi più grandi ed aperti giorno e notte….
        P.S. …..e grazie Fabio per la risposta!!!!

      2. danyel

        Si, gratuito .. ma a disposizione dei dipendenti comunali .. non della cittadinanza … cosa cambierà allora?

  4. belfagor

    Da quanto mi risulta , tale pargheggio permette la sosta a 80 auto. Durante la settimana è occupata stabilmente dalle auto dei dipendenti comunali, per cui tali posti sarebbero a disposizione dei cittadini solo il sabato e la domenica. Pur essendo un provvedimento utile mi sembra esagerato presentarlo come “un provvedimento atteso e di grande importanza, che conferma l’intendimento dell’Amministrazione comunale di potenziare i parcheggi d’interscambio esistenti”. Il pargheggio non è mai stato un parcheggio “d’interscambio”, almeno durante la settimana e certamente da solo non può risolvere la notevole richiesta di pargheggi.

  5. peppe2994

    Ma che provvedimento inutile…

    Se non si arriva alle 7 niente posto per tutto il giorno perché ci sono già i dipendenti e cosa ancor più grave è chiuso la Domenica e fa solo mezza giornata il Sabato? Follia pura.

  6. Athon

    Visto che capita spesso di sentire lamentele circa l’assenza di parcheggi attorno al centro storico di Palermo, in parte a ragion veduta, in parte esagerando ( perchè l’esistenza di molti parcheggi magari è ignorata), perchè qualcuno non prova a creare una mappa utile a visualizzare complessivamente tutti i parcheggi attorno al centro di Palermo, con capienza, tariffe e orari.

    Servirebbe a far chiarezza e a discutere delle criticità e dei miglioramenti da effettuarsi, poggiando le riflessioni su una base solida.

    Io non sarei in grado di crearla, ma penso che altri non avrebbero difficoltà.

    Tornerebbe utile a molti.

  7. Athon

    Visto che capita spesso di sentire lamentele circa l’assenza di parcheggi attorno al centro storico di Palermo, in parte a ragion veduta, in parte esagerando ( perchè l’esistenza di molti parcheggi magari è ignorata), perchè qualcuno non prova a creare una mappa utile a visualizzare complessivamente tutti i parcheggi attorno al centro di Palermo, con capienza, tariffe e orari?

    Servirebbe a far chiarezza e a discutere delle criticità e dei miglioramenti da effettuarsi, poggiando le riflessioni su una base solida.

    Io non sarei in grado di crearla, ma penso che altri non avrebbero difficoltà.

    Tornerebbe utile a molti.

  8. Fulippo1

    In pratica è aperto negli orari di ufficio di cui strutturalmente fa parte. Ovviamente in tali orari i dipendenti lo useranno (come è giusto che sia), bisogna capire se gli 80 posti siano al netto di questi, o comunque quanti dipendenti comunali ospita quell’ufficio.

  9. BELFAGOR

    IL PARCHEGGIO DI PIAZZA GIULIO CESARE : IL DEGRADO FATTO PARCHEGGIO
    Il 19 dicembre 2019 l’ allora assessore alla…. “mobilità” , Giusto Catania, annunciò trionfalmente che Il parcheggio di piazza Giulio Cesare sarebbe stato aperto al pubblico anche la sera e nei weekend :
    “Ad inizio anno dovrebbe entrare in vigore la modifica degli orari, per poter usufruire del parcheggio la sera e nei fine settimana. C’era un problema legato ai portoni degli uffici, che adesso è stato risolto. Ecco perché in linea teorica il cancello del parcheggio potrebbe stare sempre aperto……..Questa area di sosta verrà sistemata in funzione della Ztl notturna”.
    Il parcheggio ( 150 posti(?)) era allora aperto dal lunedì al venerdì (dalle 7 alle 20) e il sabato (dalle 7 alle 13) ma ora si ipotizzava un’ ampliamento dell’apertura anche dalle 20 alle 6, nelle notti tra venerdì e sabato e tra sabato e domenica.
    Ottimo, in questo modo sarebbe stato possibile consentire ai cittadini di poter trovare parcheggio in una delle zone più caotiche e prive di parcheggio della città .
    Purtroppo …..
    Ieri, sul GDS è stato pubblicato un articolo che già dal titolo è tutto un programma : “ IL DEGRADO DI PIAZZA GIULIO CESARE : SPACCIO E PROSTUTIZIONE NEL PARCHEGGIO”.
    “Ragazze e ragazzi hanno trasformato il parcheggio comunale di piazza Giulio Cesare, alla Stazione, in un quartier generale di degrado e micro criminalità: Giovani che si prostituiscono per comprare eroina e crack. Una bomba a orologeria già segnalata più e più volte negli esposti dei residenti della zona, ormai prigionieri notturni di quella costante mala movida, che adesso è finita mercoledì pure sui tavoli del prefetto Massimo Mariani…… :
    Nella nota presentata al prefetto, firmata dal comandante della Polizia Municipale, si fa il report delle ispezioni condotte dai vigili nell’area. Sono stati identificati ladri, scippatori, prostitute e spacciatori e sono stati accertati episodi di ricettazione e comportamenti «contrari alla pubblica decenza». Fatti che sono stati denunciati all’autorità giudiziaria. E tali verifiche, per il comandante della Polizia municipale, non lascia spazio ad alternative:
    il parcheggio di sera va chiuso.
    Ma a quanto sembra questa situazione, denunciata dal comandante della Polizia municipale, è solo una delle problematiche che i residenti e i lavoratori comunali affrontano quotidianamente, anche di giorno.
    Anche durante le ore in cui gli uffici comunali sono aperti , avvengono episodi di consumo di stupefacenti , atti osceni in luogo pubblico , borseggi e ricatti da parte di parcheggiatori abusivi. Inoltre il parcheggio non è solo luogo di reati ma è totalmente abbandonato al degrado con erbacce e rifiuti accumulati.
    Tale situazione ha trasformato la zona in un luogo che ha ben poco a che vedere con le finalità istituzionali di decoro e sicurezza che dovrebbero caratterizzarlo. Questa situazione, ormai protratta da tempo, ha superato ogni limite di tolleranza, rendendo non solo impossibile per i cittadini di accedere ai servizi dell’Ufficio Elettorale con serenità, ma anche ai dipendenti comunali svolgere il proprio lavoro in un ambiente sicuro e dignitoso.
    Ma è mai possibili che per colpa di questi delinquenti, nostrani o d’ importazione, un parcheggio pubblico deve essere chiuso ?
    Soprattutto in una zona dove i parcheggi sono ….rari?
    Ha ragione il vicepresidente della I circoscrizione che chiede che : «Il parcheggio di piazza Giulio Cesare non va chiuso ma riqualificato. Sono anni che presento denunce, mozioni e segnalazioni proprio per le condizioni di degrado presenti all’interno del parcheggio dello stato civile e in tutto il quadrilatero, ma la soluzione non può essere chiudere uno spazio piuttosto che tenerlo pulito, disertato e attenzionato con la videosorveglianza o anche presidiato. La risposta alla cittadinanza non può essere che al momento non si può garantire quanto serva. Il silenzio della politica che amministra la città sul parcheggio è assordante ed è per questo che il comandante della polizia municipale giunge a questa indicazione. Non si possono alzare i muri dove serve la presenza dello Stato, il parcheggio è una risorsa e va sfruttata in favore dei cittadini e non va chiuso perché la politica non sa come risolvere il problema».
    COMPLIMENTI!!!

Lascia un commento