Degrado al cimitero dei Rotoli

Spread the love

Diamo uno sguardo alle strutture cimiteriali che spesso sono oggetto di lamentele. Vengono tirate a lucido nei giorni immediatamente a ridosso del primo Novembre, poi l’attenzione cala e passa tutto in secondo piano.

Da qui potete vedere il degrado del cimitero! Inoltre le bare buttate a terra nei depositi per più di 2 mesi! L’igiene non fa parte di questo posto!
Cerchiamo di ripristinare questo cimitero che và in frantumi!

Cumuli di rifiuti in zone inaccessibili.

Un problema che si verifica ogni anno puntualmente. La Gesip che fa?

Post correlati

14 Thoughts to “Degrado al cimitero dei Rotoli”

  1. mediomen

    cosa fà la Gesip? semplice, dà i soldi in cambio di voti!

  2. V:E:N:D:E:T:T:A

    ci sono stato per motivi spiacevoli ed oltre che sporcizia, c’è mafia, l’agenzia funebre (altra mafia) ha voluto senza dirlo prima un extra per gli operai gesip, che stavano facendo solo il loro dovere (c’erano davanti alcuni di loro quando l’ho sentito). Io li butterei tutti fuori.

  3. giumarto

    Va tutto a Rotoli… 🙁

  4. Luca S.

    La Mafia si e’ evoluta e rafforzata negli anni a Palermo.
    E’ meno presente dal punto di vista mediatico. Conviene far parlare meno di se.
    Ma la presa sul territorio e’ aumentata incredibilmente, grazie alla mancanza di controlli e allo stato di abbandono delle amministrazioni Cammarata.
    E grazie soprattutto all’assunzione dei suoi cadetti, dei suoi militanti in ambito comunale, all’interno di GESIP e AMIA.
    Molta di questa gente e’ facilmente controllabile e sicuramente fornisce loro i mezzi per introdursi e controllare i settori dell’amministrazione comunale.

    Serve un’azzeramento totale, e mi spiace per i pochi dipendenti onesti!
    Dobbiamo uscircene, tagliare il male alla radice. E il male si chiama Mafia!

  5. Irexia

    Se ben ricordo un paio di anni fa, proprio in occasione della festività dei morti, si parlò dello stato pietoso i cui si trova questo cimitero della nostra città.
    I parenti dei tumulati si lamentavano (a ragione,ovviamente) della sporcizia, delle lastre rotte, dei lumi non funzionanti e, alcuni, anche delle difficoltà a raggiungere le tombe dei propri cari. Infatti, mi sembra di capire dalle foto che quelle siano le zone in cui è vietato l’accesso per pericolo frane dal costone roccioso o qualcosa del genere.
    Ovviamente la zona come è interdetta ai visitatori lo è anche a chi lì dovrebbe lavorare.
    Io ricordo ci fossero di questi problemi, risalenti ad anni fa, mica a giorni, e che come le foto testimoniano, non sono stati risolti.
    Detto questo non voglio giustificare nessuno, anzi, condivido con tutti gli altri che mi hanno preceduto la rabbia con chi, assunto dal Comune o facente parte di un’azienda municipalizzata, non fa il proprio dovere…

  6. Metropolitano

    Per fortuna non conosco parenti miei sepolti lì. Mia nonna è stata tumulata al Sant.Orsola in via Del Vespro. Ci si dovrebbe ormai affidare a privati, almeno loro non buttano soldi per patti e campagne elettorali che a niente portano a parte a chi le organizza.

  7. Riflessione

    È trascorso un anno e la situazione è uguale..
    invece di un sorriso francesco ciaveva dari una bella timpulata a manu arriviessa..

  8. Orazio

    Non è passato un anno, sono passati 10 anni, l’articolo è di 10 anni fà.

  9. BELFAGOR

    Effettivamente l’ articolo originario era del 2012 ma la situazione non è migliorata anzi ……… è notevolmente peggiorata.
    Allora si parlava di sporcizia e cattiva manutenzione ora si parla di ……1000 bare depositate e di un forno crematorio che non si “riesce” ad …….. aggiustare .
    L’assessore ai servizi cimiteriali , Toni Sala, appena insediato ha chiesto scusa ( al posto del sindaco ) ai cittadini palermitani per il disastro del cimitero dei Rotoli:
    “Noi dobbiamo sempre chiedere scusa perché lo sfregio che ha subito Palermo rimane”.
    L’ assessore Sala , che è una persona culturalmente onesta, si rende conto che che in questi 10 anni la situazione è precipitata a causa dell’ immobilismo e delle scelte sbagliate della giunta comunale.
    Sa bene che nessuno può risolvere questa drammatica situazione perché:
    “Il tema vero è la costruzione di un nuovo cimitero, altrimenti si susseguiranno provvedimenti tampone che non risolveranno il problema alla radice, così come è accaduto nei decenni precedenti”
    Allora perché il cimitero è sporco?
    “ Perché iI servizio di pulizia è frazionato fra svuotamento e spazzamento, fra comunali e la Reset.”
    Cioè , invece di affidare la pulizia del cimitero a una sola azienda si è deciso di affidarla a due.
    Il risultato è sotto gli occhi e ….il naso di tutti: il doppio del personale, il doppio delle spese , con il risultato che……nessuno fa niente
    COMPLIMENTI!!!!!!

  10. Orazio

    Sciacallo è chi specula su tragedie del genere a tutti i livelli: economico, politico e di opinione, in quest’ultimo caso dal primo degli intellettuali all’ultimo dei troll.

    P.S.: gli articoli leggeteli bene e leggeteli tutti.

  11. Riflessione

    Quindi per non essere sciacallo bisogna girare il volto dall’altra parte ? Fare finta di niente? Ignorare il problema?
    Le cose si affrontano sempre e comunque!! Anche se non si sa di chi è la colpa intanto visto l’argomento si affronta e si risolve il problema, il rispetto lo si deve ai vivi figuriamoci a chi ci ha lasciato

    Poi è chiaro se si vede sempre e solo il Santo allora tutto, anche la cosa più evidente , nuoce

  12. BELFAGOR

    Per i nostri “amministratori”( e per i loro seguaci) i cittadini dovrebbero essere simili alle “tre scimmiette” cioè non vedono, non sentono e ,soprattutto, non parlano.
    Nella cultura orientale tale principi si riferiscono al male, ovvero “non vedere il male”, “non sentire il male” e “non parlare il male”.
    Nella nostra cultura spesso si associa erroneamente ……all’ omertà.
    Un “bravo cittadino” non deve “vedere”, non deve “ sentire” e non deve “parlare”.
    Chi non rispetta tali principi è un “infame”, un nemico o …..un troll.
    Nel gergo di Internet, il troll è colui che “disturba” il normale svolgimento di una discussione inviando messaggi “ provocatori”, fuori tema o ….raccontando la verità.
    Quando si sostiene che in questi anni c’è stata un inquietante continuità politica, culturale e amministrativa , si racconta una “Verità imbarazzante” che smentisce e smaschera i falsi “rivoluzionari visionari “.
    In altre parole in questi anni “si è cambiato tutto per non cambiare niente”.
    Purtroppo siamo ancora in attesa di una vera primavera politica, culturale e amministrativa.
    E considerando che il “nuovo che avanza” è rappresentato dai vari Giambrone, Catania, Tantillo, Gelarda, Caronia , Orlando Salvatore e…..Leoluca( sob!!!!) temiamo che l’ inverno sarà ancora molto lungo.

  13. pinu u' seriu

    x Luca S. MA NON TI VERGOGNI ??????? che c’entra Cammarata ??? che il sindaco e’ Leoluca Orlando Cascio …da 10 anni mancano per fortuna 4 mesi e Luca LIBEREREMO Palermo dalla mafiosità’ che governa Palermo, Basti vedere le INCHIESTE GIUDIZIARIE SU ORLANDO DAI SOLDI SPARITI CON BILANCI FALSATI ALL’ INCHIESTA GIUDIZIARIE BIFRONTE.,..UN SINDACO ORLANDO SENZA MORALE DIGNITÀ’ POLITICA E AMORE PER CITTÀ’ …SI DEVE SOLO VERGOGNARE.

  14. BELFAGOR

    A PALERMO SI OCCUPANO ANCHE LE……TOMBE
    Una notizia ci ha fatto ripiombare nel clima del peggior e orrendo periodo di questa città, quelle delle 2000 bare insepolte e depositate sotto tendoni al cimitero dei Rotoli.
    Siamo nel 2021 e un parente si accorge che nella tomba di famiglia, al posto di un suo zio, c’ era un…..abusivo che campeggiava con tanto di nome, cognome e di foto sorridente. Il parente corre subito negli uffici comunali di via Lincoln per avere chiarimenti sul «perché e su quando fosse stato inumato nella propria sepoltura un soggetto sconosciuto a tutta la sua famiglia, e, soprattutto chi avesse dato l’autorizzazione a tale inumazione».
    E così si scopre che il fratello del defunto abusivo aveva “autorizzato”, senza alcun titolo, uno spurgo dei resti del legittimo occupante, i cui resti sono….scomparsi .
    Poi si scopre che un anziano parente del legittimo occupante aveva autorizzato l’ ingresso dell’ intruso, peccato che la firma era assolutamente falsa.
    Intanto i legittimi titolari della sepoltura chiesero copia cartacea della documentazione relativa al caso e scoprono che è…..misteriosamente scomparsa.
    Che ci sono alcuni aspetti “paranormali” in questa vicenda e confermata dal fatto la pratica fu lavorata quando gli uffici comunali erano….chiusi.
    Considerando che le pratiche non vengono lavorate nemmeno quando gli uffici sono aperti il fatto appariva molto strano
    Qualcuno sostenne che si trattava di un ….fantasma .
    C’ erano tutti gli estremi per una denuncia che tirava in ballo i responsabili e gli operatori dei Servizi cimiteriali dei Rotoli, il responsabile dell’impresa funebre che si era occupata del disbrigo della pratica e i familiare del defunto abusivo. L’accusa era quella di avere soppresso e sottratto i resti del legittimo occultato e per avere messo una firma falsa su un atto pubblico, relativamente alla richiesta di estumulazione e spurgo del cadavere, e alla conseguente autorizzazione alla inumazione di un soggetto non facente parte della famiglia titolare della sepoltura gentilizia.

    E così dopo anni, nel dicembre 2024, il capo area dei servizi cimiteriali del Comune ha ammesso «lo sbaglio». Il dirigente dava poi 15 giorni di tempo per il trasferimento che altrimenti sarebbe avvenuto d’ufficio.
    Tutto bene?
    Assolutamente no!!!
    Infatti l’ intruso è ancora al suo posto con tanto di nome, cognome e di foto sorridente .
    COMPLIMENTI!!!!

Lascia un commento